L’arte a portata di divano

L’arte allunga la vita! Lo dimostrano i risultati di una ricerca della University College di Londra.

Secondo questa ricerca, condotta su 6700 persone over 50, vive più a lungo chi frequenta Gallerie d’arte, Musei e Teatri.

L’arte ci rende più felici e in questi giorni di emergenza per il Covid-19, costretti nelle nostre case per un bene comune, cerchiamo di approfittare di questo riposo forzato per nutrire o scoprire la nostra passione per l’arte.

I musei italiani chiusi per l’emergenza, aderiscono alla campagna #iorestoacasa raccontando le proprie collezioni in rete.

Fra tour virtuali e raccolte fotografiche, grazie alla tecnologia possiamo esplorare i più famosi e illustri musei di tutto il mondo.

Qui sotto abbiamo raccolto le informazioni utili per esplorare, seduti comodamente sul divano, i musei più conosciuti del mondo.

Gallerie Uffizi, Firenze

Gallerie Uffizi Firenze

Uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture (dal Medioevo all’età moderna). Le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi: basti ricordare nomi come Sandro Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti, Caravaggio solo per citarne alcuni.

Per vedere tutte queste opere vi basterà esplorare il sito delle Gallerie Uffizi.

Inoltre grazie a Google Arts & Culture potrete immergervi nell’atmosfera del museo facendo un tour virtuale delle sale della galleria a partire da questo link.

Musei Vaticani, Roma

Musei Vaticani

Il polo museale della Città del Vaticano, con un’affluenza di circa 6 milioni e mezzo di visitatori all’anno, racchiude una delle collezioni più grandi al mondo di opere d’arte accumulate nei secoli dai papi, a partire da Giulio II nel XVI secolo.
Sul sito ufficiale dei Musei Vaticani potrete fare una visita immersiva nelle bellezze senza tempo delle collezioni pontificie.
Sette tour virtuali per esplorare capolavori come la Cappella Sistina di Michelangelo e le Stanze di Raffaello.

Museo del Prado, Madrid

Museo del Prado Madrid

E’ una delle pinacoteche più importante al mondo. La sua esposizione vanta opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi tra cui Raffaello, Rubens, Beato Angelico, Tiziano, Velasquez e Goya.

Vi basterà accedere al sito del Museo del Prado, per ammirare i dipinti di questi famosissimi artisti.

National Gallery, Londra

National Gallery Londra

Nella sua sede di Trafalgar Square, la galleria ospita più di 2300 opere di varie epoche e scuole pittoriche, a partire dal XII secolo fino agli inizi del secolo scorso.
La collezione vanta capolavori di Botticelli, Piero della Francesca, Van Gogh, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Constable, Turner e tanti altri.

Visitando il sito della National Gallery troverete 18 tour virtuali di altrettante stanze della collezione, per ammirare tutti questi capolavori.

Louvre, Parigi

Louvre Parigi

Con i suoi 10 milioni di visitatori l’anno è il museo più famoso e visitato del mondo.
Vanta una collezione permanente di 35 mila opere, selezionate dai curatori tra i 380 mila oggetti e opere d’arte di proprietà del museo, su una superficie espositiva di 60.200 mq.

Visitando il sito del Louvre potreste fare un tour virtuale di alcune delle collezioni più importanti del museo parigino.

MoMa – The Museum of Modern Art, New York

MoMa New York

Considerato il più importante museo di arte moderna al mondo, si trova nel cuore di Manhattan sulla 53esima strada tra la Quinta e la Sesta Avenue.

Il MoMa ospita oggetti di design, progetti di architettura, dipinti, sculture, disegni, opere multimediali e tutto quanto possa rappresentare l’arte moderna e contemporanea.

Grazie a Google Streetview potrete immergervi nell’atmosfera del museo, iniziando da uno dei dipinti più famosi di Vincent Van Gogh, la Notte Stellata.

Published On: 22 Marzo 2020Categories: Turismo EcosostenibileViews: 3