Coronavirus, il nostro silenzio

Il silenzio, una decisione opportuna per l’importanza della situazione, per il rispetto che meritano le persone a casa e di chi sta attualmente lavorando senza sosta.

Scrivere articoli sul coronavirus, avrebbe potuto essere un buon modo per raccogliere visualizzazioni ma a quale costo? In un momento di panico generale, le persone hanno bisogno di capire e di sapere.  A parte un piccolissimo accenno nell’articolo l’anima degli animali fino ad oggi, abbiamo scelto di tenervi compagnia con ciò che conosciamo. Riteniamo opportuno e giusto, che a parlare di qualcosa, che perfino la scienza conosce ancora poco, siano le persone addette e qualificate.

Per questo motivo non vi proporremo nulla che non tocchi a noi fare.

Come facciamo sempre e portando avanti il nostro pensiero, cercheremo di accompagnarvi ora più che mai in queste lunghe giornate chiusi in casa.

 

Andrà tutto bene

La frase che sta riempiendo i social “andrà tutto bene” si sta trasformando ora in un’esplosione di disegni e colori. Arcobaleni disegnati dai bambini appesi alle finestre a rallegrare le strade vuote, dove regna il silenzio.

L’idea nasce da un gruppo di mamme. Nel periodo del “io resto a casa” quest’iniziativa è un bel passatempo per i bambini e un segno di speranza per sentirci in qualche modo tutti più vicini.

Girando sul web abbiamo scoperto che l’idea però è stata apprezzata anche dai più grandi. Come Tommaso, residente a Lucca, propone timidamente ai suoi concittadini di replicare questa proposta sui social.

Noi lo abbiamo seguito  apprezzando il suo pensiero positivo e la voglia di far compagnia a chi purtroppo ora, è troppo solo.

Tanti bambini inoltre ci hanno regalato le loro opere e un pezzo di allegria con gli arcobaleni e i colori accesi. Noi ve le mostriamo, sperando che questo “colorvirus” possa regalare anche a voi un sorriso.

 

Niente paura

Belle frasi a parte, conosciamo tutti la situazione! Sappiamo che in questo momento, la paura sia il sentimento che accomuna un pò tutti. Difficile non averne, ma la paura che è umana è insita in tutti noi, oltre a paralizzarci e fermare i nostri sogni può anche salvarci. Se avete paur, questo è il momento di seguire i consigli dei medici, le regole ma soprattutto il buonsenso.

Noi di Salva il Pianeta pensiamo che, in questo momento più che in altri, dovremmo sentirci fortunati e fieri del paese in cui viviamo. Le grandi aziende si sono mobilitate per aiutare il nostro paese. Il lavoro che stanno svolgendo medici, infermieri, scienziati e anche il governo con il record di tamponi gratuiti, dev’essere motivo di orgoglio.

Il nostro incoraggiamento va a chi ha paura per il proprio lavoro, per la propria stabilità economica. Il nostro abbraccio a chi non ha nessuno e deve lottare contro la solitudine e il silenzio. Il nostro pensiero a chi ha perso una persona cara in questo periodo e non ha potuto abbracciarla un’ultima volta. La nostra stima a chi sta continuando a lavorare, qualsiasi lavoro sia.

“Non permettere a ciò che non puoi fare di interferire con ciò che puoi fare”

John Wooden

Noi stiamo a casa.

 

Published On: 16 Marzo 2020Categories: Costume&SocietàViews: 2