Australia: il paese con il più alto tasso di crescita di rinnovabili

L’Australia affronta il problema dell’inquinamento incrementando gli investimenti sulle rinnovabili. Entro due anni saranno installati più di 16 GW di rinnovabili tra energia eolica e solare.

Cifre da record che lo posizionano come il paese con il più alto tasso di crescita in materia di rinnovabili. In ballo ci sono anche progetti su larga scala, ovvero nuovi parchi solari da 2,5 GW e impianti eolici da 3,5 GW. Tutto questo è possibile anche grazie a molti stati australiani che puntano al 100% di produzione di energia rinnovabile e in primis alla stessa capitale che ha chiuso contratti di fornitura di energia elettrica 100% green.

L’Australia ha fissato entro il 2030 l’obiettivo di produrre il 50% di energia pulita, ovvero proveniente da fonti rinnovabili. Un obiettivo ambizioso ma fattibile e realizzabile.

Rinnovabili: eolico e solare raddoppiati in un solo anno

In un solo anno le fonti rinnovabili principali: eolico e solare sono più che raddoppiate, passando da 2,2 GW del 2017 a 5,1 GW del 2018. Questo perché i costi, sia per il solare che per l’eolico, si sono ridotti notevolmente, riducendo anche le tempistiche di ritorno degli investimenti. Anche le installazioni domestiche di impianti fotovoltaici, sono aumentate portando l’Australia sulla giusta strada per raggiungere 1,9 GW, altra cifra da record. Questi sono tutti dati riportati dall’articolo pubblicato su The Conversation, che conferma la forte crescita di tali fonti rinnovabili negli ultimi anni.

La scommessa green di molti stati australiani

Sono molti gli stati australiani che hanno scommesso sull’energia green. In primis a dare il buon esempio è il territorio della capitale australiana Act, che ha firmato contratti di fornitura di energia elettrica proveniente solo da fonte rinnovabile. Entro il 2025 l’Australia del Sud prevede di raggiungere il 100% di energia pulita, mentre gli stati di Queensland e Victoria hanno l’obiettivo di raggiungere quanto prima il 50% di produzione da fonti rinnovabili.

L’Australia continua ad essere il continente più inquinante

Nonostante la crescita delle rinnovabili, ad oggi l’Australia detiene ancora il record d’inquinamento pro-capite tra i più alti del mondo. Ha infatti un peso pro-capite di inquinamento pari a 17 tonnellate, nettamente superiore a quello degli Stati Uniti con 16,2 tonnellate e Canada con 15,6 tonnellate (fonte: Ourworldindata.org). L’Australia infatti è il continente che ancora oggi è alimentato per 2/3 da fonti fossili.

L’impegno pertanto di ridurre le emissioni del 26-28% entro il 2030 è sicuramente positivo, ma ancora lontano da quanto richiesto nell’ultimo Summit sul Clima tenutosi a New York, dove si è chiesto ai Paesi di raggiungere la neutralità in fatto di emissioni entro il 2050.

“Non ci sono passeggeri sul ‘Battello Terra’. Siamo tutti membri dell’equipaggio” – Marshall McLuhan

Published On: 7 Ottobre 2019Categories: RinnovabiliViews: 3