“Tri” riciclo creativo: fa bene alla mente

“Tri”riciclo  creativo, perché in questa occasione abbiamo per voi 3 idee: semplici e veloci! Riciclare non serve solo per ridurre la produzione di rifiuti, ma fa bene anche alla mente e aiuta a rilassarci.

Così uno  gnomo, un albero e delle campane,  ci aiuteranno ad affrontare al meglio queste feste costretti per lo più a restare chiusi in casa.  Si tratta di oggetti semplici da realizzare, con materiale che avete in casa, magari prendendo in prestito qualcosa dall’albero e dal presepe.

Non è necessario realizzare grandi opere o costruzioni ingegneristiche, il riciclo è un pò come fare un viaggio, non conta la destinazione.

Il riciclo, il fai da te, il cucito, la pittura e molti altri passatempi manuali sono utilissimi per aiutarci a rilassarci e a scaricare lo stress.

Pensavate che fare lavoretti con carta e colla fosse solo per bambini? Vi sbagliate di grosso!

Gli hobby manuali in generale possono essere paragonati in qualche modo alle più famose tecniche di rilassamento come lo yoga e la meditazione.

Una terapia della mente, dovuta alla concentrazione su quello che stiamo realizzando e che stimola la produzione di endorfine.

Le endorfine appunto, quelle magnifiche sostanze chimiche prodotte dal nostro cervello, che hanno azione analgesica contro il dolore, regolano l’umore, il benessere e i ritmi sonno veglia.

Ora che abbiamo scoperto tutti i benefici delle attività manuali, mettiamoci a lavoro!

Riciclo: il materiale dev’essere disponibile in casa

Partiamo dal materiale che occorre per dedicarci alla realizzazione di questi semplici lavoretti. Perché sia  riciclo ovviamente, non dobbiamo uscire per comprare il materiale per la realizzazione  delle creazioni. Esattamente come nell’articolo riciclo creativo natalizio,  utilizziamo ciò che abbiamo in casa.

Per questo motivo, abbiamo scelto di proporvi non 1 ma 3 idee. Nel caso in cui non riusciate a reperire  il materiale per la realizzazione di una delle tre proposte, potete dedicarvi alle altre due.

Gnomo

Oggi abbiamo approfittato per riciclare una vecchia lampada e  sostituirne il cappello per realizzare un simpatico gnomo. Crea una piacevole atmosfera Natalizia e una luce soffusa intima e rilassante.

Avrete bisogno di:

  • 1 Vecchia lampada
  • 1 Foglio di gomma crepla / feltro
  • 1 Gomitolo di cotone bianco
  • Rametti di vischio
  • 1 Festone
  • 1 Pallina rosa o rossa
  • Colla a caldo

Come prima cosa, dovete liberare lo scheletro del cappello della lampada e rivestirlo con un rettangolo di carta crepla. Sarà sufficiente avvolgerlo e fermarlo con dei punti di colla a caldo. Nella parte in cima strizzate il foglio come a creare una coda. Chiudete con il filo di cotone, facendo attenzione a lasciare un buco, in modo che possa poi filtrare la luce. Decorate la coda a piacere con rametti, fiori o fiocchi.

Prendete il cotone e stendetelo in tanti fili sovrapposti, della lunghezza pari al doppio dell’altezza della lampada, escluso il cappello. Quando avrete un bel mucchietto, chiudete esattamente a metà con un ulteriore filo, avete appena creato la barba dello gnomo. Con un punto di colla a caldo attaccate la barba alla base del cappello.

Sulla base della lampada avvolgete il festone, fermandolo qua e là con qualche punto di colla a caldo.

Mettete il cappello sulla base e a metà della barba, tra questa e il cappello, attaccate la pallina che sarà il naso del nostro gnomo.

Albero innevato

Questo è sicuramente un riciclo alla portata di tutti. Il materiale lo potete recuperare tra quello scolastico ed eventualmente, nel caso in cui non abbiate i colori o il cartoncino colorato, andrà benissimo persino un semplice foglio bianco.

Avrete bisogno di:

  • Fogli di carta/cartoncini verdi
  • Neve finta
  • 1 fiocco
  • 1 bicchiere di carta/ plastica
  • Colla a caldo

Prendete il bicchiere e realizzate un cono, che sarà la punta dell’albero,  sulle dimensioni della base del bicchiere. Prendete i fogli o i cartoncini e ricavate tante strisce, larghe circa 1 cm e lunghe 6.  Piegate ogni striscia su se stessa, per il verso della lunghezza e fissate con un punto di colla a caldo. Applicate ogni striscia sulla circonferenza del bicchiere e ripetete fino a coprirlo completamente. Attaccate il cono sul bicchiere e coprite anche questo con le strisce di carta. Decorate la cima del vostro alberello con un fiocco, una stella o ciò che preferite e infine cospargete di brillantini o neve finta.

Campane Natalizie

Concludiamo con ancora un pò di colore, in questo caso ci serviranno le lucine natalizie, magari prese in prestito dall’albero o dal presepe.

Avrete bisogno di:

  • Bicchieri di cartone
  • Luci di natale a filo
  • Ago
  • Matita
  • A piacere colori a tempera

Prendete dei bicchieri di cartone usati, sciacquateli e disegnate su questi dei temi natalizi a piacere: alberi, stelle, cappelli di Babbo Natale ecc…

Con un ago bucherellate il bicchiere, lungo tutto il tratto del disegno realizzato. Con la punta di una matita praticate un foro sulla base del bicchiere e inserite qui, una lampadina delle luci natalizie.

Spazio alla fantasia, se volete potete anche colorare i bicchieri o ricoprirli  con brillantini e altre decorazioni!

 

Published On: 26 Dicembre 2020Categories: Kids, Riciclo CreativoViews: 2