Torta di compleanno alternativa
Oggi vi proponiamo un’idea creativa che piacerà a grandi e piccini: una torta di compleanno alternativa perfetta per i nostri tempi.
Dopo quasi due anni, sempre alle prese con mascherine, gel e distanziamento, sembra ancora lontano il momento per poter tornare a festeggiare liberamente un compleanno.
Allo stesso tempo però, siamo solo a Febbraio e per tutti coloro che non hanno ancora compiuto gli anni in questo 2022, abbiamo l’idea perfetta.
Qualcuno si sentirà tranquillo nell’organizzare una piccola festicciola tra amici e parenti, ma non tutti vivono questo momento con la giusta serenità. Piccole idee, possono diventare grandi alleate per aiutarci a rimanere in contatto con le persone a cui teniamo e allo stesso tempo, distrarci.
Non si tratta della classica torta di compleanno, niente panna e pan di Spagna, ma solamente cartoncini e colla. Non disperate però, perché questa torta, ha un cuore gustoso e sarà in grado di soddisfare davvero tutti.
Eh sì perché potrete personalizzarla non solo esteticamente, ma anche nel contenuto. Ogni fetta di torta che andrete a realizzare, è in realtà una scatolina.
Al suo interno potrete inserire: cioccolatini, caramelle, frutta secca, tisane e tutto ciò che vi viene in mente.
Il materiale di cui avrete necessariamente bisogno lo trovate sicuramente in casa: fogli di cartoncino, forbici e colla.
Siete particolarmente creativi e volete rendere la vostra torta ancora più speciale? Lasciatevi ispirare dalla fantasia e decoratela come più preferite, intanto noi partiamo dalla base.
Base, per fetta di torta in cartoncino
Potete appunto utilizzare la nostra base, semplicemente scaricandola e ricopiandola su ogni cartoncino dello spessore e del colore che preferite. Per realizzare una torta completa con le dimensioni della nostra fetta, vi serviranno almeno 11/12 fette.
Materiali
Matita
- 1 Foglio di carta
- 12 Fogli di cartoncino (approfittate per riciclare le copertine dei vecchi quaderni!)
- Squadre e righello
- Forbici
- Taglierino
- Dolcetti
Stampate su un foglio la base della nostra fetta di torta e ritagliatela, seguendo le linee continue. Se non avete modo di stampare provate a ricrearla aiutandovi con le misure da noi indicate e con due squadre.
Con un righello, piegate bene le linee tratteggiate e stendete un filo di colla, sui due bordi del rettangolo. Incollate e chiudete la scatolina.
Con un taglierino, ricavate la fessura per aprire e chiudere la scatola da riempire.
Fate lo stesso lavoro per ognuna delle 12 fette.
Quando avrete concluso, riempite ogni fetta di torta a vostro piacere con i dolcetti e disponete le fette una accanto all’altra, fino a formare una torta.
Decorate a piacere la vostra torta e magari incollate sopra ad ogni fetta, un piccolo regalo per i vostri ospiti. Se preferite, potete anche inserire un regalo all’interno della scatolina e realizzare una fessura sulla parte alta della fetta, dal quale far uscire una parte del regalino racchiuso.
In questo modo, la decorazione della torta, sarà lo stesso regalo.
Come avrete capito, la torta alternativa è un lavoro facile e divertente. Magari potrete approfittarne, per realizzarne una mentre vi concedete una fika da soli o in compagnia.
Questa torta regalo è adatta davvero a qualsiasi circostanza: compleanno, nascita, laurea, matrimonio … e ora approfittane per San Valentino!
