Cabine ad energia solare sostenibili
Dall’Estonia arrivano nuove cabine ad energia solare, realizzate completamente con materiali naturali ed intonaco di shungite. La cabina Karg offre ai proprietari tutti i comfort e l’opportunità di condurre una vita off-grid ecologica. L’energia prodotta infatti è 100% rinnovabile. L’energia solare viene utilizzata per fornire l’energia necessaria a tutti gli elettrodomestici, l’illuminazione e a tutte le prese elettriche.
Le Karg Cabin ad energia solare
Le cabine Karg ad energia solare hanno tre tipi di design, perfetti per diversi utilizzi quali ufficio, guest house e micro casa. Abbiamo infatti la cabina Karg, la sauna Karg e la mini Karg con dimensioni che variano dai 40 ai 65 m2 circa.
Queste cabine possono essere utilizzate tutto l’anno e possono essere facilmente trasportate attraverso il pianale, in qualsiasi luogo, in aree urbane o rurali, senza la necessità d’installare le fondamenta, dannose per l’ambiente.
Hanno tutte un design unico e compatto, ideali per disintossicarsi dalla normale vita quotidiana della città.
Materiale ecosostenibile
L’azienda progetta le cabine utilizzando solo materiali naturali. La struttura è costituita per la maggior parte da pannelli di paglia, lana di cellulosa per l’isolamento, legno e shungite. Quest’ultimo è un tipo di minerale ricco di carbonio trovato in Russia, noto per le sue proprietà curative. I pannelli di paglia invece aiutano a garantire un adeguato isolamento, grazie alla sua capacità di accumulare calore e di fornire a lungo all’ambiente una temperatura costante. Invece la lana di cellulosa raccoglie l’umidità e mantiene un clima interno confortevole, ma abbasta forte da eliminare la condensa e salvaguardando la struttura da eventuali danni in caso di pioggia.
Infine si ritiene che l’intonaco di sunghite blocchi le onde elettromagnetiche (EMF), migliorando la qualità del sonno di coloro che vivono all’interno dell’abitazione.
Sul sito della compagnia è possibile calcolare il costo di ogni cabina con tutti i suoi comfort, in maniera chiara e trasparente.
Si tratta di un’innovazione che rispetta la natura e sfrutta l’energia del sole. Un progetto sostenibile.
