Boxer tra potenza e amore

La potenza dei molossoidi e l’amore totale e incondizionato verso il padrone. Il boxer rientra tra quelle razze di cani che, una volta entrate nel vostro cuore non ne usciranno più!

E’ un cane di origini recenti, nato nel 1870 in Germania, da un incrocio con due razze oggi ormai estinte.

Si potrebbe definire un cane bambinaio, non solo per la sua intelligenza e dolcezza ma anche e soprattutto per la sua indole di cane giocherellone.

Se ancora non conosci questa razza, rimarrai stupito dopo che avrai scoperto le moltissime qualità e doti di questi cani.

Affettuosi, allegri, protettivi, socievoli, la lista dei lati positivi è lunga, ma per farla breve è sufficiente sapere che è il cane perfetto per tutti.

Che tu abbia già avuto altri cani o che si tratti della tua prima esperienza, che tu sappia importi o meno, puoi scegliere di adottare questo meraviglioso cane, senza alcun timore.

Le uniche caratteristiche importanti per il padrone di un boxer sono: l’amore e magari un pò di pazienza.

Sono cani molto dolci e amorevoli,  di conseguenza molto sensibili e con un gran bisogno d’amore e di attenzioni. Il boxer è un cane molto intelligente che non ci metterà molto a comprendere il vostro stile di vita e ad adeguarsi.

La pazienza in questo caso è necessaria solo per le sue caratteristiche fisiche, come la maggior parte dei molossoidi,  la particolare forma del muso aumenta la produzione di saliva. Se quindi state mangiando qualcosa di profumato e invitante, evitate di farlo sotto i suoi dolci occhioni, potreste ritrovarvi con i piedi immersi in una pozzetta di bava.

L’apparenza che inganna del boxer

I cuccioli di boxer con i grandi occhioni espressivi e  la testa con una leggera punta faranno innamorare chiunque, ma se da cuccioli il loro aspetto è dolce e tenero, crescendo le cose cambieranno.

Il boxer adulto sviluppa una muscolatura forte ed evidente che, insieme al muso con la potente mandibola  sporgente rendono l’aspetto di questo cane dolce e premuroso,  terrificante.

Nulla di più sbagliato. Il boxer è un cane decisamente amorevole, soprattutto con i membri della famiglia e con una forte predisposizione alla sottomissione.

Adora giocare con i bambini, che si tratti di 2 soltanto o 10, la sua più grande gioia sarà quella di trovarsi in mezzo a loro e correre, saltare e baciarli uno per uno. Talmente grande la sua voglia di giocare, che a loro viene abbinata la frase “il boxer, muore giocando” perché a differenza della maggior parte delle altre razze, anche da anziani, questi cani non sanno resistere ad una pallina o a un bambino che corre.

Per chiudere il cerchio di un cane perfetto per la famiglia, il boxer vanta anche un gran coraggio e una buona predisposizione alla difesa delle persone che ama.

Potrete quindi stare tranquilli considerando che la sua calma e socialità che lo contraddistinguono, svaniranno nel momento in cui dovesse accorgersi che i membri della sua famiglia sono in pericolo.

Unica pecca di questo razza meravigliosa? Potrebbe avere difficoltà a socializzare con altri cani se non abituato sin da cucciolo.

Se invece stai cercando un cane che possa andare d’accordo con tutti: persone, animali e altri cani devi assolutamente leggere il nostro articolo Beagle: pronti, attenti, via!

 

Published On: 11 Agosto 2020Categories: KidsViews: 5