Australia: i koala stanno perdendo il loro habitat

I koala, simbolo dell’Australia, stanno perdendo ad una velocità disarmante il loro habitat. Tutto a causa della deforestazione, delle leggi poco restrittive e dello sviluppo urbano del paese. Se non vi saranno interventi urgenti da parte del governo, i koala si estingueranno nelle regioni sud-orientali entro il 2050.

Habitat distrutti in seguito agli incendi estivi

Gli incendi catastrofici boschivi della scorsa estate hanno sicuramente aggravato la situazione. Hanno infatti devastato gran parte dei loro habitat. Basti pensare che alcune aree sono state colpite così duramente, che l’81% del terreno è rimasto incenerito. In più il cambiamento climatico sta causando la siccità.

Perdere quindi così velocemente queste aree, rappresenta la più grande minaccia per questa specie.

Le strategie e le politiche attualmente in vigore sono insufficiente e inefficaci, in quanto non garantiscono la protezione degli habitat dei koala.

Il governo dovrebbe garantirne la sicurezza, migliorare i metodi di monitoraggio, finanziare i gruppi ambientalisti e animalisti e incentivare gli agricoltori a conservare il territorio piuttosto che disboscarlo.

Come ha anche dichiarato Faehrmann “È indispensabile che vi sia un aumento significativo degli habitat protetti da deforestazione, miniere, e sviluppo urbano”.

La deforestazione delle aree australiane

Lo stato più colpito è il Queensland, che sta diventando un esempio mondiale per la distruzione della natura. Lo afferma la biologa April Reside.

Questo perché per abbattere piccole aree non è necessario richiedere alcun permesso, ma basta informare l’amministrazione. Inoltre i controlli non sono efficaci e rigorosi.

L’Australia da un lato si attiva contro il cambiamento climatico, ma dall’altro le emissioni di CO2 stanno aumentando, lasciando una natura distrutta.

Lo stato del Queensland dovrebbe porre fine alla distruzione delle foreste e delle savane, perché sono essenziali per la sopravvivenza delle specie animali in via di estinzione e in primo luogo dei koala. Così ha commentato la biologa Reside.

Con la speranza che l’Australia si attivi presto a risolvere questa problematica, per salvaguardare le diverse specie, tra cui il koala, simbolo di questo paese.

Published On: 12 Luglio 2020Categories: Ambiente, Animali & BiodiversitàViews: 3