Una Pasqua sostenibile
La Pasqua è un giorno di festa, dove se anche le tradizioni variano in tutto il mondo, il calore familiare rimane sempre. Via con la caccia alle uova, i cesti pasquali e i pranzi o cene di famiglia.
Tutto il trambusto della preparazione può comportare la produzione abbondante di rifiuti di plastica. Evitiamo quindi di fornire ulteriore plastica alla discarica e optare per delle alternative.
Scopriamole insieme.
Cestini pasquali resistenti e di lunga durata
Realizzare degli originali cestini pasquali evitando la plastica è possibile, puoi sempre scegliere di utilizzare il legno, la carta o il rattan.
Con un pizzico di creatività realizzerai un originale cestino pasquale. Ad ogni modo, qualsiasi sia il materiale che tu decida di utilizzare, assicurati che sia una soluzione multiuso, ovvero che possa essere riutilizzata nel tempo anche con altri scopi.
Puoi sempre utilizzare una borsa di tela, una scatola di cartone personalizzata, un cesto di frutta in filo metallico, una piccola cassetta degli attrezzi o un contenitore per il pranzo in acciaio inossidabile.
Quando riempi i tuoi cestini, evita materiale sintetico o di plastica, puoi sempre riciclare carta di giornale e sminuzzarla con il tuo distruggi documenti. Otterrai lo stesso effetto oppure puoi sempre utilizzare carta velina stropicciata o aggiungere un tovagliolo di stoffa colorato come rivestimento.
Giocattoli e caramelle ecologici per un cestino pasquale sostenibile
Stai molto attento a cosa acquisti per ottenere un risultato sostenibile. Fai attenzione alla confezione del prodotto che acquisti, evita qualsiasi opzione avvolta in pellicola di plastica o imballaggi similare.
Puzzle e giochi in scatola di cartone, libri di carta, caramelle in contenitori ecologi sono delle buone alternative.
Il fai da te è la soluzione migliore per dare libero sfogo alla tua creatività. Prepara delle prelibatezze fatte in casa e confezionale in sacchetti di carta, tessuto o involucri di cera d’api riutilizzabili.
Crea divertenti forme di biscotti, dolcetti di riso croccanti o biscotti di zucchero decorati come uova.
Se poi sei molto creativo e abile nella manualità puoi realizzare dei giocattoli fai da te come ad esempio delle macchinine, bambole, burattini a calza o dei bellissimi origami.
Se invece decidi di acquistare tutti i dolcetti o giocattoli fai attenzione agli imballaggi, riduci i tuoi sprechi di plastica. I prodotti in legno o altri materiali naturali sono da preferire. Alcune idee ecologiche?
Agli amanti della natura puoi sempre regalare delle belle piante, bulbi, un bel libro sulla botanica, semini di varie piante, un segnalibro ecologico oppure attrezzi da giardinaggio.
Menù di Pasqua sostenibile
Sicuramente i nostri pranzi o cene di Pasqua sono molto abbondanti, ma ricordiamoci per quanto siamo possibile di ridurre al minimo i nostri sprechi.
Quando vai a fare la spesa, stai attento ai prodotti confezionati o imballati in contenitori di plastica.
Acquista all’ingrosso, ordina la carne da un macellaio o da una fattoria locale. In alternativa, acquista dal banco della carne, dove gli alimenti sono generalmente avvolti in carta anziché in plastica. Ancora meglio, crea invece un programma alimentare vegetariano.
Tira fuori il servizio che conservi per queste occasioni, evitando il monouso o in alternativa preferisci le opzioni compostabili usa e getta.
Una Pasqua sostenibile non è così impossibile, ci vuole solo un pizzico di volontà e impegno, ma noi siamo sicuri che te la caverai alla grande.
