Stop alle microplastiche sulle Alpi
20Anche le Alpi sono inquinate dalle microplastiche.
Questo è quanto si evince dalle ricerche effettuate dal progetto Stop The ALPs becoming Plastic Mountains.
Grazie a questa iniziativa nel 2021 sono state realizzate 23 escursioni, di cui 15 con pulizia di 197 km di sentieri.
In totale sono stati raccolti 93 kg di rifiuti di plastica, quasi mezzo chilo a km. Tale progetto ha effettuato 20 campionamenti di neve, prelevati in 5 aree delle Alpi occidentali dal versante piemontese del Gran Paradiso alle Alpi Marittime.
Stop The ALPs becoming Plastic
L’European Research Institute di Torino si è occupato di tale progetto. Il Dipartimento di Scienze Applicate e Tecnologia del Politecnico di Torino ha dato il suo contributo da un punto di vista scientifico. Oltre 1000 persone hanno preso parte a tale iniziativa, tra cui escursionisti, alpinisti, biker, sciatori e studenti. Tutti hanno esplorato zone innevate, cercando plastica e altri rifiuti.
Microplastiche sulle Alpi
Secondo i ricercatori:
il progetto, il primo sulle Alpi di queste dimensioni geografiche e con questa varietà di interventi, si è sviluppato su diversi livelli: sensibilizzazione all’inquinamento da plastica, educazione, formazione, prevenzione e ricerca. L’obiettivo è quello di proteggere l’habitat di alta montagna, uno degli ultimi ambienti incontaminati dell’Europa meridionale, dall’inquinamento da plastica. Contrariamente a quanto si possa pensare, azioni indiscriminate e incoscienti contribuiscono a colpire anche territori più selvaggi e pure delle vette alpine. Pertanto anche quella straordinaria biodiversità e quegli ambienti che sono alla base del benessere e dell’economia delle aree più avanzate dell’intera Europa. Un patrimonio messo a rischio non solo dal cambiamento climatico, ma anche dall’invasivo inquinamento da plastica”.
Fino al 2023 saranno svolte attività di citizien science, lo stesso progetto proseguirà con il nome CleanAlps. In questo modo saranno raccolti dati sulla tipologia dei rifiuti che non risparmiano nemmeno le Alpi.
