La spesa al tempo del coronavirus

Mai come in questo momento, abbiamo bisogno di imparare a fare la spesa per poi mangiare in modo corretto e sano a tavola. Nell’articolo Coronavirus, il nostro silenzio, abbiamo espresso la nostra volontà di lasciare la parola agli esperti, per la vita di tutti i giorni invece, anche in tempi di pandemia siamo pronti a darvi i nostri migliori consigli.

Vale per ogni tipo di influenza, ci viene ricordato ogni volta che si avvicina l’inverno. Anche adesso nel mezzo di una pandemia, una sana alimentazione è fondamentale per aiutare il nostro organismo.

Sana alimentazione, non si riferisce soltanto a ciò che mangiamo ma anche a quanto mangiamo. Molto spesso il vero problema non è quello che abbiamo mangiato ma quanto.

E’ vero che stare a casa tutto il giorno a lungo andare mette a dura prova persino il più ligio alla propria cura fisica.
Noi vi sveleremo qualche dritta per aiutarvi in questo periodo di quarantena nazionale, voi provate a mettercela tutta.

Cosa mangiare per rinforzare l’organismo

Mentre siete a fare la spesa gli occhi vi condurranno tra gli attraenti scaffali colmi di dolci e il naso verso il banco del pane dal quale arrivano profumi di prelibatezze appena sfornate.

Il nostro consiglio? Comprateli senza alcun indugio! Non procureranno alcun beneficio al vostro corpo, ma se non esagerate, la vostra mente e lo spirito potranno trarre giovamento.

Concesso un piccolo sfogo allo spirito, concentriamoci su quella che invece dev’essere l’alimentazione giornaliera corretta.

Pasta e pane: i carboidrati complessi che si trovano in questi alimenti sono il carburante per eccellenza per il nostro corpo. Non devono assolutamente mancare, meglio se integrali favoriscono l’azione depurativa come riso, orzo e farro. Due volte al giorno tra pane e pasta è la dose consigliata, in porzioni che non superino gli 80 grammi.

Frutta e verdura: ricchi di vitamine e antiossidanti, sono gli alleati perfetti di pane e pasta ma soprattutto del nostro organismo. Come sapere quali scegliere è semplice, preferire quelli di stagione e quindi seguire il corso della natura è l’indicazione più semplice ed efficace. Inoltre, mangiate con gli occhi, scegliete sempre frutta e verdura di colori diversi.

Per quanto riguarda le quantità, soprattutto per la verdura nessun limite, più ne mangiamo meglio è! Se però l’assunzione di questi alimenti è solo ed esclusivamente una scelta salutare a cui fate fatica a star dietro, i numeri dicono circa 5 porzioni di verdura e 2 di frutta al giorno. La porzione di un adulto si riferisce a 80 grammi.

Omega 3: gli alimenti ricchi di questi grassi, rafforzano le membrane delle cellule migliorando il sistema immunitario. Si trova principalmente nei pesci, crostacei e alghe ma anche semi di ogni tipo, noci, nocciole e mandorle.


Buone abitudini non solo per la spesa

Per concludere il nostro articolo, vogliamo ricordarvi quanto sia importante per l’organismo avere buone abitudini.

Fare la spesa al tempo del coronavirus richiede un’attenzione particolare rispetto al solito. Cercate di non dimenticare niente mentre siete al supermercato, comprate alimenti freschi ma anche alimenti con una lunga conservazione che possano comunque apportare beneficio al vostro organismo, come i legumi. Preferite una fresca spremuta d’arancia a colazione rispetto al latte.

E non per ultimo, approfittate per le uscite indispensabili delle ore solari, in questo modo farete anche il pieno di vitamina D.

 

Published On: 24 Marzo 2020Categories: AlimentazioneViews: 2