Scarpe eco-friendly firmate Adidas
Adidas lancia sul mercato nuove scarpe eco-friendly realizzate completamente con materiali riciclati o naturali. La sua nuova campagna a tutela dell’ambiente sta riscuotendo molto successo in tutto il mondo. Le scarpe Stan Smith, lanciate da poche settimane sul mercato, riducono l’impatto ambientale dell’azienda. Sempre più il mondo della moda e l’ecologia stringono il loro legame.
Scarpe eco-friendly: realizzate con plastica riciclata e materiali naturali
Le scarpe eco-friendly Adidas hanno la tomaia, la parte superiore della scarpa, realizzata con il 70% di plastica riciclata e da una fodera in poliestere riciclato al 100%.
La suola invece è composta per il 90% da gomma naturale (risorsa rinnovabile estratta dagli alberi) e per l’altro 10% da scarti di gomma riciclati. Le solette sono realizzate in sughero.
Per il momento le sneaker, che fanno parte della collezione The Clean Classics, sono declinate solo in bianco.
Infine Adidas ha utilizzato delle alternative vegane al posto di materiali di origine animale.
Verso la sostenibilità
Ad oggi le sneakers sono diventate un capo molto amato e utilizzato, non solo per fare sport. Tutti i grandi marchi di scarpe hanno la propria linea di sneakers, da Nike ad Adidas. Non tutti sanno però che un singolo paio di queste scarpe produce oltre 13 kg di emissioni di anidride carbonica. Ecco perché sempre più aziende hanno cominciato a ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Hanno infatti così inaugurato la loro linea di sneakers green. Scarpe prodotte con materiali riciclati, tra cui la plastica raccolta negli oceani o la canna da zucchero.
La linea sneakers di Adidas ha le scarpe con la scritta “This shoe alone, will not save the planet”, che tradotta in italiano significa “Questa scarpa da sola, non salva il pianeta”.
La moda sta diventando sempre più eco-sostenibile, ma anche le nostre scelte dovrebbero essere fatte con maggiore consapevolezza e indirizzarsi verso tali modelli. Fai anche tu una scelta eco-friendly!
