Perchè è importante dormire
In questo articolo andiamo un po’ contro la tendenza generale del tirare a far tardi e vi sveliamo perché è importante dormire per noi e per il pianeta.
Starete pensando, ma come? Proprio ora che siamo nuovamente liberi di uscire, senza limitazioni e senza pensieri, dobbiamo metterci a dormire?
Sono arrivate le vacanze estive, la scuola è finita e con la consapevolezza che non sarà più necessario svegliarsi presto, potreste essere tentati a stravolgere le vostre abitudini.
Magari tra una chiacchiera e l’altra, like, chat e Tik Tok, senza neanche accorgervene, quando finalmente decidete di andare a dormire è già notte inoltrata.
Penserete che sarà mai? Tanto il giorno dopo non c’è scuola e nel giro di qualche settimana i vostri orari saranno totalmente stravolti, ma lo sarete anche voi!
Certo, dormire correttamente non salverà il pianeta, ma potete scommetterci che può aiutare lui e voi!
Solo qualche centinaio di anni fa, anche i ritmi di noi umani erano scanditi, come per tutti gli altri esseri viventi, dalla luce del sole. In seguito sono arrivati, dapprima l’invenzione della lampadina, il televisore, i computer e infine i cellulari. In questo modo i ritmi sonno/veglia degli umani sono stati completamente ribaltati.
Considerando che spegnere televisori e luci, staccare computer e cellulari, contribuirebbe ad inquinare meno, lo stesso benessere mentale e fisico ne trarrebbe grande beneficio.
Nelle città è sempre più difficile poter vedere le stelle a causa dell’inquinamento luminoso, nel nostro articolo sui pipistrelli puoi scoprire quanto sia importante il buio della notte, che sta andando pian piano a sparire.
Far tardi la sera, molto spesso equivale a svegliarsi tardi e ricordate “il mattino ha l’oro in bocca”! Se invece doveste comunque svegliarvi presto, allora non avrete dormito abbastanza.
Lo stress e i disagi di aver dormito poco e male, si ripercuotono perciò non solo sull’ambiente, ma anche sullo stato di salute. Piccole attenzioni però, possono aiutarci a vivere al meglio la meritata e agognata estate.
E’ estate, svegliatevi bambine!!!
Una vecchia canzone, riferendosi alla primavera, esprimeva lo stesso concetto, la mattina è meravigliosa non restate a letto ad oziare!
L’ex modello cinese Chuando Tan, famoso per il suo straordinario aspetto fisico, (ha 50 anni ma ne dimostra la metà), ha svelato in diverse occasioni il suo segreto: uno stile di vita sano.
Dieta, sport, cura della pelle e …andare a letto presto. La sera Chuando non va a dormire dopo le 23:00 e la mattina si sveglia presto.
Se non siete interessati ad aiutare l’ambiente, considerate che dormendo, l’organismo produce leptina, l’ormone della sazietà, confermando la versione di Chuando. Mentre dormiamo si riparano i tessuti, crescono i muscoli e le cellule si riparano e ringiovaniscono.
Altra considerazione da valutare è la salute: andare a letto presto, come la nostra natura richiede, serve a combattere lo stress e ad ammalarsi meno.
Mentre si dorme, il nostro cervello elabora informazioni e si rigenera. Rafforza i ricordi recenti, immagazzina ed elabora i vecchi.
Qualche consiglio per dormire al meglio
Sembra scontato ma anche per dormire bene, ci sono delle regole da rispettare. Imparare a dormire da giovani, potrà sembrare superfluo, ma col tempo imparerete che una buona routine serale, è alla base per una vita migliore.
Non mangiare o bere: se possibile cerca di farlo almeno due ore prima di andare a letto. Ovviamente sono concesse acqua e tisane.
Biancheria del letto: cambiala spesso. Una volta a settimana e se proprio non è possibile, cambia almeno le federe del cuscino.
Elimina luci e rumori: chiudi le finestre, spegni le luci e cerca di eliminare ogni rumore o suono. Mascherine per la notte e tappi per le orecchie possono risolvere velocemente, problemi altrimenti irrisolvibili.
Stop alla tecnologia: prima di dormire evita di stare al cellulare o davanti ad uno schermo, scegli invece la lettura di un buon libro. Pochi minuti a leggere aiuteranno a conciliarti il sonno.
Profumi e tranquillità: se ami le candele o gli incensi, profumi naturali come quelli della lavanda e del bergamotto, ti aiuteranno a rilassarti. Qualche minuto concentrati sul proprio respiro e cercando di svuotare la mente contribuiranno ad approfondire il rilassamento.
Pulisci la camera: ti sembrerà strano, ma avere una stanza ordinata contribuirà a farti rilassare.
Fai un bagno caldo: ebbene sì, non funziona solo con i bambini, ma con tutti, grandi e piccini. Il bagno o la doccia aiutano a rilassarvi e a scaricare non solo lo sporco dalla pelle, ma anche i pensieri.
