Pasqua… con i tuoi, realizza un gioco da tavolo

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi !

Quest’anno bisogna modificare le nostre abitudini, perché vale nuovamente il principio, anche Pasqua… con i tuoi! Non solo dobbiamo stare tutti in casa, ma persino con le sole persone che vivono nella stessa.

La maggior parte di noi è chiusa in isolamento da ormai un mese e qualcuno purtroppo da solo. Abbiamo quindi pensato, di proporvi un gioco per passare il tempo in modo costruttivo e creativo. Potete realizzarlo e giocare, o semplicemente realizzarlo per poi giocare quando potrete, con amici e parenti.

Il gioco può essere adattato a tutti, da 3 a 99 anni e oltre. Sarà sufficiente stabilire le domande in base al pubblico che dovrà giocare. Anche la tipologia del gioco, può essere modificata come più vi piace, in base al tempo che avete a disposizione.

Quindi, finito il pranzo di Pasqua… con i tuoi, mettiti a lavoro!

Salva la Pasqua, Istruzioni del gioco fai da te

Il nome che abbiamo dato al nostro gioco è, Salva la Pasqua. Il senso di questo nome ha un doppio significato. Salvare la giornata dalla noia e raggiungere lo scopo finale del gioco, che è appunto portare in salvo gli animaletti che rappresentano la Pasqua.

La colomba, il coniglietto, l’agnello e il pulcino sono le pedine che dovrete portare sane e salve fino all’arrivo sul tabellone.

Si parte dal via, pescate una carta “uovo” dal mucchio e se rispondete correttamente alla domanda potete avanzare, del punteggio indicato sotto. Altrimenti restate dove siete.

Esempio: quale animale ha il collo lungo? Se rispondete giraffa si avanza di due caselle, altrimenti restate dove siete.

Se procedendo sul tabellone, capitate sulle seguenti caselle: forno, padella, leone, griglia, fuoco, macellaio e streghetta il vostro animaletto purtroppo muore.

Niente panico, almeno nel gioco c’è modo di rimediare! Una volta morti si torna indietro fino alla casella vita, che abbiamo identificato con il disegno di un cuore, sempre più grande via via che vi avvicinate all’arrivo. Solo nel primo caso “forno” si torna indietro fino al via.

Le caselle “uova d’oro” sono un bonus, chi ci capita sopra riceve una vita in omaggio senza dover eventualmente tornare indietro, sulla casella cuore.

Vince il primo che arriva in fondo al tabellone ma lo scopo del gioco è salvare tutti gli animaletti.

Per rendere il gioco più animato abbiamo pensato di inserire delle varianti. I bambini che spesso faticano a restare troppo tempo seduti davanti ad un gioco da tavolo, soprattutto i più piccoli apprezzeranno sicuramente.

Varianti del gioco Salva la Pasqua

Variante 1, caccia alle uova d’oro!

Prima di cominciare la partita, tutti i giocatori nascondono le proprie uova d’oro che corrispondono ognuna alla propria pedina. Chi ha il coniglio, nasconde la carta uovo d’oro con scritto coniglio. Ogni volta che un giocatore capiterà sulla casella uova d’oro, oltre a ricevere il bonus per sé stesso, farà scattare la caccia alle uova d’oro. Tutti coloro che in un tempo stabilito troveranno le uova nascoste dagli altri giocatori, le terranno come bonus vita. Non vale riprendere la carta che equivale alla propria pedina.

Variante 2, Colleziona le coppie!

Sempre per non far scappare i più piccolini, abbiamo pensato di aggiungere un elemento che possa distrarli mentre è il turno degli altri. Il gioco delle coppie. Via via che pescate le carte uovo, sperate che la fortuna vi faccia pescare più coppie possibili. Vince chi alla fine colleziona più coppie.

Variante 3, l’uovo marcio!

Sempre prima di cominciare la partita, consegnate una carta uovo speciale ciascuno. Nessuno deve guardarla, neanche chi la riceve, dovete invece mettervela subito sotto il sedere sulla sedia e covare. A fine partita si scoprirà chi ha fatto l’uovo, chi una frittata e chi invece si è lasciato scappare una puzzetta o addirittura la pupù! Siamo sicuri che i vostri bambini più piccoli, non vedranno l’ora di sapere chi l’ha fatta! In queso caso non si vince e non si perde niente, se non qualche risata!

 

Se il gioco ti piace, prepara il materiale e mettiti a lavoro per realizzarlo! Esattamente come nell’articolo Via alla nuova challenge:#RicicloInCasa, vi diamo qualche idea di riciclo. Potete utilizzare il cartoncino della confezione di uova e colombe per creare il tabellone, le carte uovo e le pedine. La scatolina in plastica della sorpresa dell’uovo, per conservare le carte gioco e le varie sorprese delle uova di Pasqua utilizzarle  come pedine.

Materiali:

  • Forbici
  • Cartoncini
  • Colori
  • Matita da disegno
  • Pennarellino nero
  • Fantasia

Il tabellone

Potete davvero sbizzarrirvi dando spazio alla fantasia: grande, piccolo, medio, quadrato, rettangolare, rotondo…

Dividete il tabellone in tante caselle, anche in questo caso scegliete voi le dimensioni. In ogni casella disegnate quello che più vi piace, noi abbiamo scelto temi che richiamassero alla natura. Se non avete voglia di disegnare e colorare potete anche semplicemente numerare le caselle.

Ricordatevi di piazzare qua e la sul percorso le caselle che fanno perdere una vita, le nostre sono: forno, padella, leone, fuoco, macellaio e streghetta. Le caselle che regalano una vita: noi le abbiamo identificate con un cuore. Le caselle uova d’oro, disegnate su almeno un paio di caselle l’uovo d’oro, la casella bonus che può dare il via alla ricerca.

Le pedine

Noi abbiamo scelto come pedine, gli animaletti simbolo della Pasqua: coniglietto, colomba, agnello e pulcino. Disegnateli, colorateli, ritagliateli e poi attaccate sul retro un piccolo rettangolo di cartoncino, piegatelo e avrete la vostra pedina. Più pedine realizzate più persone potranno giocare!

Le carte uovo

 

In tema Pasquale abbiamo dato alle carte con le domande, la forma dell’uovo. Ritagliate tante uova, più ne fate più vi divertirete. Su ogni carta scrivete una domanda e dategli un punteggio da 1 a 4. Se le domande sono particolarmente difficili, (destinate ai più grandi) potete aggiungere sotto la risposta. Ricordatevi però in questo caso, al proprio turno di far leggere la domanda ad altri giocatori!

Per la variante 2, colleziona le coppie

Dividete il mazzo delle carte uovo a metà.

Prendete una metà e scrivete le domande con sotto il punteggio.

Prendete l’altra metà e disegnate lo stesso disegno su due carte uovo: due alberi uguali, due fantasie uguali, due lune uguali ecc… poi unite a libro con dello scotch o una spillatrice una carta uovo domanda, a una carta uovo disegno. Fate attenzione che disegno e domanda combacino e all’esterno rimanga la faccia neutra di ogni carta.

Carte uova d’oro

Per ogni pedina che avete realizzato, ritagliate altre carte uovo (noi l’abbiamo scelta di colore giallo per identificarle immediatamente ) e su ognuna scrivete il nome di ogni animale pedina.

 

Carte uovo marcio

Realizzate tante carte quanti giocatori sono previsti, per la variante del gioco 3. Anche in questo caso meglio se di colore diverso per identificarle immediatamente ( noi abbiamo scelto il verde ). Su ogni carta disegnate qualcosa di divertente, considerando che queste carte finiranno sotto il sedere di ogni giocatore.

 

 

Il vostro gioco da tavolo è pronto, buon divertimento!

Published On: 12 Aprile 2020Categories: Ambiente, Kids, Riciclo CreativoViews: 4