Nuovo anno, nuovi buoni propositi
È sempre una buona idea iniziare il nuovo anno con dei buoni propositi, in modo da affrontare tutto con lo spirito giusto.
Entrando nel nuovo anno siamo infatti, sempre entusiasti e carichi di energia nel voler intraprendere nuove iniziative e dare una svolta alla propria vita; soprattutto se non abbiamo raggiunto tutti gli obbiettivi prefissati. Questo ci incentiva a rimboccarci le maniche, per lavorare su alcuni aspetti della nostra vita, partendo da quelli più piccoli fino a puntare sempre più in alto. Stiliamo quindi così una lista di buoni propositi, per cercare di migliorare gli aspetti che non ci sodisfano e non ricadere negli errori del passato.
Buoni propositi per il 2020
Ecco qui cinque buoni propositi che vogliamo consigliarvi per iniziare il 2020 con lo spirito giusto, con la giusta carica di ottimismo, intraprendenza e felicità.
1. Rispettare l’ambiente
Il nostro Pianeta merita di essere sempre salvaguardato, amato e rispettato. Un buon proposito per il 2020 sarebbe quello di prenderci più cura dell’ambiente che ci circonda.
Ma in che modo possiamo iniziare a farlo? Potremmo iniziare a risparmiare energia e ridurre i nostri consumi. Potremmo quindi, utilizzare lampadine a basso consumo energetico, ridurre i consumi del riscaldamento ed optare per soluzioni rinnovabili. Utilizzeremo in quest’ultimo modo energia verde e pulita e ridurremo le emissioni di CO2.
Sarebbe inoltre utile, per ridurre l’inquinamento, scegliere i mezzi di trasporto pubblici per spostarsi nelle città. Questo non solo ci permetterebbe di ridurre i tempi di spostamento, ma anche di risparmiare. Se poi vogliamo mantenerci in forma e far bene al nostro corpo, possiamo sempre muoverci in bicicletta.
Infine, ma non in ordine d’importanza, è sempre buono ridurre gli sprechi e i rifiuti, facendo una buona raccolta differenziata. Per ridurre i nostri sprechi, potremmo ad esempio scegliere prodotti che utilizzano meno imballaggi e confezioni, preferire soluzioni in vetro e alluminio rispetto alla plastica, perché 100% riciclabili!
2. Solidarietà
Dedicare del tempo al prossimo è un atto di amore per gli altri, ma anche per noi stessi. Sicuramente ci rende persone migliori e rende felici anche il prossimo. Nel 2020 sarebbe dunque un buon proposito, quello di essere più disponibili, presenti e comprensivi verso gli altri.
Un buon punto di partenza potrebbe essere fare una donazione ad un’associazione no profit o fare del volontariato, per regalare dei sorrisi alle persone che si trovano in difficoltà. Impegnarsi gratuitamente può dare una svolta alla vita, sia in campo lavorativo che personale. Provare per credere.
3. Trovare il tempo per leggere
Purtroppo al giorno d’oggi, trascorriamo gran parte del nostro tempo libero sui social network, ma ogni tanto fa bene staccare un po’ gli occhi dal pc e computer e dedicare del tempo a della sana lettura. Che tipo di libri preferite? Sceglietene uno che vi entusiasma e cercate di finirlo, magari mentre siete in pausa pranzo o sui mezzi pubblici. Vi farà sicuramente aprire la mente e sarà un tocca sana.
4. Dedicare del tempo a se stessi
Ritagliarsi del tempo per se stessi, anche una volta a settimana, è il modo migliore per stare in pace con sé e ritrovare il giusto equilibrio. Che sia una giornata in pieno relax, una serata davanti alla televisione a guardare la propria serie o film preferito o leggere un libro al parco; tutto da soli, non è certo una cosa da sottovalutare e per cui vale la pena trovare del tempo. Sì perché, trascorrere il nostro tempo in mezzo alla gente è bello, ma avere l’occasione di goderci dei momenti in cui facciamo solo quello che vogliamo nel modo in cui preferiamo è sicuramente allo stesso modo appagante. Pertanto non trovate mille scuse, ma ritagliatevi dei vostri spazi e momenti di relax.
5. Motivazione
Per portare a termini tutti i nostri buoni propositi necessitiamo di una buona dose di motivazione. Senza di quella non riusciremo mai a compiere tutte le nostre intenzioni, perché perdono di significato e quindi non le portiamo a termine.
Mantenere però sempre alta la motivazione, soprattutto all’inizio, non è sempre facile. È per questo che è importante porsi degli obiettivi realizzabili e concreti, in modo da essere sempre motivati ed evitare così obiettivi troppo grandi e che non possono essere realizzati in poco tempo.
Pianificare poi il percorso da seguire, per raggiungere i nostri obiettivi è sempre ottimale. Questo non solo perché, ci permette di monitorare i progressi ottenuti passo dopo passo, ma incrementa anche la fiducia in noi stessi, mantenendo sempre alta la motivazione.
È necessario dunque, un costante lavoro quotidiano per poter raggiungere i nostri obiettivi, ma anche gli stessi progressi ci motivano sempre di più e ci spingono a proseguire il cammino intrapreso.
Ogni risultato anche se piccolo è pur sempre un risultato e ci motiverà sempre!
[blockquote align=”none” author=”Charles R. Swindoll”]“La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci”.[/blockquote]
