Messico: dai cactus si ottiene pelle vegana ed ecosostenibile

Dall’idea di due giovani messicani nasce Desserto, il primo brand che produce pelle vegana a partire dal fico d’India.

Moda ed ecosostenibilità

Innovazione ed ecosostenibilità sono ormai consolidati nel mondo della moda e non si arresta la ricerca di nuovi processi e materiali. Uno dei prodotti protagonisti di questa ricerca è il pellame animale. Negli ultimi anni si è sperimentato con numerosi materiali alternativi in grado di riprodurne funzionalità e texture, cercando di escludere lo sfruttamento degli animali.

La novità messicana: pelle vegana e cruelty-free

Tra le novità dal cuore vegetale c’è quella di Adrián López Velarde e Marte Cázarez, entrambi messicani. Utilizzando la pianta del fico d’india, i due imprenditori hanno creato Desserto, un materiale sintetico simile alla pelle. Praticamente una pelle vegana e cruelty-free.

Per la sua pelle, il team di Desserto non danneggia le piante. Viene infatti scelto di tagliare solamente le foglie mature, lasciando che la pianta continui a crescere. Le parti recise vengono pulite, schiacciate ed essiccate al sole per tre giorni. Alla fine di tale processo si ottiene una pasta, che sarà la materia prima per la produzione della pelle vegana.

Una scelta nel rispetto dell’ambiente

La pelle prodotta nelle loro piantagioni di cactus non è nata solo nel rispetto degli animali, ma anche dell’ambiente. Oltre ad essere di estrema qualità, è sostenibile e biodegradabile. Infatti a differenza delle pelli sintetiche sperimentate fino a ora, non utilizza agenti chimici tossici. La loro piantagione è biologica: non utilizzano né pesticidi né erbicidi. Inoltre come spiegano i due imprenditori l’idea è stata concepita perché queste piante non hanno bisogno di acqua per crescere.  L’uso di quantità ingenti di acqua è infatti uno dei problemi principali dell’industria della moda. Desserto sfrutta solo la pioggia e riduce del 20% l’utilizzo di acqua per la lavorazione.

Qualunque pelle può essere sostituita da Desserto e questo può solo portare benefici. Desserto è infatti una validissima alternativa ecostostenibile ed etica alla pelle animale.

Se siete interessati al tema della moda ecosostenibile leggete il nostro altro articolo “Una moda ecosostenibile“.

Published On: 4 Luglio 2020Categories: AmbienteViews: 7