Mamma, la più grande creatrice di opere d’arte
I figli si fanno in due, ma è indubbiamente la mamma, la più grande creatrice di opere d’arte del pianeta. E’ lei che con la gravidanza influenza il feto: con le sue emozioni, le sue abitudini e gli atteggiamenti. E’ la mamma la prima persona che un bambino vede quando nasce, ed è stata lei per natura, immediatamente indispensabile alla vita con il suo latte.
Se è vero che un ‘immagine vale più di mille parole, noi questa volta ci siamo affidati a dei capolavori della storia dell’arte e della fotografia, per omaggiare la mamma.
Poche parole. Immagini forti per ricordare che da una mamma, dipende l’esistenza intera di ogni persona. Ogni madre serena e felice sarà una madre che darà amore ai suoi figli.
Ogni persona amata, contribuirà a creare un pianeta migliore.
Nell’articolo folle – mente donna abbiamo voluto farvi conoscere anche il lato oscuro della donna, portatrice di morte e non di vita. Quello che abbiamo scoperto però, è che in molti dei casi trattati, il problema alla base degli squilibri mentali è dovuto ad esperienze e traumi infantili.
E’ importante ricordarci, quanto sia indispensabile per ogni essere umano, un’esistenza e specialmente un’infanzia, colma d’amore. L’amore di una famiglia e soprattutto della mamma, colei che per nove mesi è fondamentale nello sviluppo del bambino.
Dalla pittura di Ettore Tito alla fotografia di Will Counts. Dalla storia classica con Hugo Oehmichen, Renoir e Stefano Novo alle opere più contemporanee di Steve McCurry a Dorothea Lange.
Impariamo a difendere i bambini di oggi che saranno gli uomini, le donne, i padri e le madri di domani!
