Lucca Comics & Games sempre più Zero Waste

Il Festival Comics & Games più conosciuto in Italia per i suoi fumetti, videogiochi, illustrazioni e letteratura fantasy è per il secondo anno Zero Waste. Conferma così il suo sostegno nel ridurre i rifiuti e la plastica.

Già l’anno scorso, ha infatti messo a disposizione 30 mila bicchieri riutilizzabili per ridurre la produzione di bottiglie di plastica. Quest’anno ha aumentato la distribuzione a 82 mila bicchieri riutilizzabili e incentivato l’utilizzo di stoviglie e packaging biodegradabile. Tutte iniziative che rispettano l’ambiente e volte alla riduzione dei rifiuti.

Iniziative eco-sostenibili di successo Zero Waste

L’iniziativa sarà un successo, perché i bicchieri sostituiranno le bottiglie di plastica. Inoltre tutti i punti di ristoro interni al festival, grazie alla collaborazione di Ristogest, utilizzeranno solo stoviglie e packaging biodegradabili, realizzati con la polpa di cellulosa, cartoncino riciclabile e mater-b.

I punti di ristoro utilizzeranno inoltre acqua proveniente da bottiglie realizzate in R-Pet, ovvero con il 50% di plastica riciclata, tutto questo grazie alla collaborazione con Acqua Silva.

I bicchieri sono dotati di un pratico laccetto in modo da essere trasportati facilmente con sé, come se fossero una sorta di borraccia. Potranno essere utilizzati anche per bere dalle numerose fontane sparse per la città e per bere anche da bottiglie più grandi, riducendo il quantitativo di rifiuti.

Il bicchiere sarà inoltre donato a tutti coloro che parteciperanno ai laboratori ecologici organizzati al Family Palace (ex real Collegio) e fa parte del progetto “We Are Lucca”. Un’iniziativa che ha reso 4 ragazzi del pubblico protagonisti della storia inedita sul catalogo delle mostre e sulla stampa degli stessi bicchieri.
Le illustrazioni sono curate da Barbara Baldi e la stesura da Eleonora Caruso e Giorgio Giusfredi.

Verranno allestite anche isole ecologiche per la raccolta di materiali riciclabili, in modo che tutto il pubblico della manifestazione possa conferire il materiale differenziato, seguendo i colori e i simboli. Ridurre i rifiuti è la parola d’ordine.

Una manifestazione sensibile già da tempo a rispettare l’ambiente

Il carattere “Zero Waste” del Lucca Comics & Games è iniziato già dal 2014, riducendo lo spreco della carta, con l’eliminazione di più di 1200 cartelle stampate per l’accreditamento e la gestione di pratiche interne. Oggi infatti è tutto digitalizzato e la logistica ottimizzata.

Negli anni successivi sono state organizzate anche attività scolastiche per coinvolgere ed educare i bambini delle scuole primarie a rispettare l’ambiente. Attività svolte come la raccolta differenziata e altre buone azioni da mettere in pratica tra le mura domestiche.

Nel 2018 grazie al nuovo progetto di sensibilizzazione “BluTube: chi porta l’acqua a casa!”, nei confronti dell’utilizzo dell’acqua pubblica, molti ragazzi hanno scoperto e visitato 26 “Luoghi dell’Acqua”. Sono opere di grande interesse storico e architettonico, non sempre conosciute.

Lucca Comics & Games è dunque una manifestazione che tra fumetti, videogiochi e cosplay si interessa anche alla sostenibilità ed è sensibile al problema dei rifiuti. Ci auguriamo dunque che diventi un esempio per altre manifestazioni future.

Lucca Comics & Games aspetta tutti gli amanti dei fumetti e della natura dal 30 Ottobre al 3 Novembre 2019!

Published On: 1 Novembre 2019Categories: Costume&SocietàViews: 4