Le piante che attirano gli impollinatori
Hai mai pensato di creare uno spazio nel tuo giardino che attiri gli impollinatori?
Puoi fare la tua piccola parte per salvare il mondo. Anche lasciare un piccolo spazio esterno può fare la differenza per le api, farfalle e altri importanti impollinatori.
Come ben saprai, la maggior parte di tipi di piante da fiore richiede l’impollinazione. Il vento e l’acqua sono responsabili dell’impollinazione solo di alcune piante, altre sono addirittura autoimpollinanti. Però la stragrande maggioranza di esse dipende dagli insetti. L’azione di un’ape o di un altro insetto che trasferisce il polline da un fiore ad un altro della stessa specie produce semi fertili.
Scopriamo allora insieme quali piante attirano gli impollinatori e come puoi aiutare l’ecosistema locale.
Un giardino per gli impollinatori
Gli arbusti e le piante perenni da fiore sono quelli che forniscono il polline e il nettare necessari per trasformare un giardino ordinario in uno che attira gli impollinatori. Anche se vivi in appartamento e hai poco spazio, ad es. un patio, puoi creare un giardino impollinatore con piante da vaso.
Se invece hai più spazio puoi sbizzarrirti. Oltre a scegliere le piante giuste, puoi creare una fonte d’acqua per i tuoi impollinatori. Non usare erbicidi o pesticidi che uccidano queste povere creature. Le piante autoctone sono le migliori per attirare i tuoi impollinatori. In più non necessitano di molta acqua.
Come attirare le farfalle
Quali piante dovresti piantare? Beh dipenda da cosa vuoi attirare. Per esempio se vuoi attirare le farfalle monarca per rendere affascinante il tuo giardino, la risposta è semplice: asclepiade.
Altre piante che le farfalle amano sono l’alyssum, la calendula, il cosmo, la daylilies, la malvarosa, la lavanda, la bocca di leone, la zinnia e come non citare il cespuglio di farfalle.
Come rendere felici le api
Le api, specialmente le api da miele, sono sicuramente gli impollinatori più importanti del mondo. Basti pensare al fatto che circa un terzo del cibo che mangiamo dipende dall’impollinazione delle api. Ad esempio l’avocado, i semi di soia, ciliegie, meloni e tonnellate di altra frutta e verdura. Anche le stesse mandorle e mirtilli dipendono dall’impollinazione delle api.
Le api impollinano anche l’erba medica e il trifoglio di cui si nutrono i bovini, dando quindi il loro contributo anche alle industrie della carne e dei latticini.
Ma quindi in che modo possiamo rendere felici le api? Beh le piante ideali sono le bocche di leone, i lupini e la salvia.
Poi ci sono le api più piccole che hanno bisogno di fiori più piccoli, ad esempio come le piante che hanno grappoli di fiori piccoli: l’origano e la verga d’oro. Oppure i girasoli, le Susan dagli occhi neri e le margherite Shasta.
Infine ci sono altri impollinatori che sono meno popolari ma apportano lo stesso il loro contributo. I pipistrelli, le mosche e vespe. Senza mosche i nostri peperoni, mele, anacardi non verrebbero impollinati. Apprezza anche loro anche se non stai creando un giardino per attirarli.
