L’albero baobab ispira l’Eco-Vertiport

Giancarlo Zema Design Group ha progettato un Eco-Vertiport ispirandosi all’albero nativo africano del baobab.  Il baobab o “Albero della vita”, ha un tronco insolitamente alto a forma di botte. I designer si sono ispirati a questa forma insolita dell’albero per creare uno straordinario esempio di green design.

In previsione della crescita della mobilità aerea urbana, Eco-Vertiport potrebbe essere utilizzato come hub turistico, integrandolo nelle reti di trasporto esistente. Una nuova era di voli sempre più verdi è pronta a decollare.

L’Eco-Vertiport avrà un design sostenibile e materiali da costruzione ecologici. Il vertiport si ispira alla natura per EHang, il produttore dei veicoli aerei autonomi AAV.

 

L’Eco-Vertiport

Il progetto sarà realizzato in Italia e la torre alta 30 metri sarà costruita in acciaio e legno lamellare.

Attraverso l’ascensore di collegamento, in cima si trova una sala di attesa, un bar e un ristorante panoramico di 200 mq. I veicoli decolleranno e atterreranno da una piattaforma sulla terrazza del tetto.

Questa splendida struttura in legno sarà in grado di generare anche energia a sufficienza per ricaricare l’aereo a guida autonoma di Ehang, l’EH216.

I pannelli solari antiscivolo, realizzati dall’azienda inglese Solapave, ricoprono la struttura e possono generare un eccesso di 300 kilowatt di energia solare elettrica al giorno.

La piattaforma avrà infrastrutture di ricarica plug-and-play completamente indipendenti che possono essere utilizzate per ricaricare gli AAV di EHang.

Eco-Vertiport

Un progetto rivoluzionario

Con tale progetto, EHang e Giancarlo Zema Design Group potrebbero rivoluzionare positivamente l’emergente settore globale dell’ecoturismo, con più progetti in programma sia per l’Europa e che il sud-est asiatico.

Nel novembre 2020, l’AAV biposto EHang 216 per passeggeri ha completato il suo primo volo in Corea.

EHang è un fornitore leader di prodotti AAV per vari settori, tra cui il trasporto di passeggeri, la logistica, la gestione delle città intelligenti e le soluzioni per i media aerei.

Giancarlo Zema Design Group ha sede invece a Roma ed è specializzato in progetti intelligenti e sostenibili, strutture architettoniche semisommerse, habitat galleggianti, yacht e interior design.

Eco-Vertiport

Published On: 11 Maggio 2021Categories: Architettura EcosostenibileViews: 4