In quale città italiana si vive meglio?
Siete curiosi di scoprire in quale città italiana si vive meglio?
Dall’ultima classifica stilata da ItaliaOggi, l’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Cattolica Assicurazione si nota subito una discrepanza tra nord e sud Italia.
Tra le prime cinque posizioni troviamo infatti località settentrionali.
I parametri che sono stati presi in considerazione per stilare la classifica sono: ambiente, affari e lavoro, istruzione e formazione, disagio sociale e personale, capitale umano, popolazione, reddito e ricchezza, salute, sicurezza e tempo libero.
Scopriamo insieme la classifica.
Città italiane dove si vive meglio
Parma si aggiudica la prima posizione, una città che ha fatto notevoli passi in avanti rispetto all’anno scorso, dove si era posizionata al trentanovesimo posto.
Seguono poi Trento, Bolzano, Bologna, Milano, Firenze, Trieste, Verona, Pordenone, Monza e Brianza. Queste sono le città che rientrano nella top ten della classifica. Sono tutte città che hanno fatto progressi rispetto all’anno precedente, in quanto Bolzano è passata dall’ottavo al terzo posto, Bologna dal 27esimo al quarto posto, Milano dal 45esimo al quinto posto. Trieste dal 40esimo al settimo posto e Firenze dal 31esimo al sesto posto.
La nostra capitale italiana, Roma, purtroppo si classifica al 54esimo posto, perdendo quattro posizioni rispetto all’anno passato.
È la sola, tra le grandi città ad essere fuori dal gruppo delle cosiddette grandi province.
Le ultime posizioni in classifica
Una volta scoperte le prime posizioni, vi starete chiedendo chi invece si è posizionando in fondo alla classifica.
Purtroppo, in fondo alla classifica troviamo diverse città del sud Italia. Le 22 province in cui la qualità della vita è bassa sono purtroppo tutte nel meridione e o nelle isole. La categoria dei servizi ha decisamente penalizzato queste città.
Dal Rapporto sulla Qualità della Vita in Italia 2021, le città dove si vive peggio risultano Messina, Palermo, Catania, Caltanisetta, Vibo Valentia, Taranto, Siracusa, Foggia, Napoli e infine Crotone al 107esimo posto.
