In Corea del Sud saranno piantati 3 mld di alberi entro il 2050
In Corea del Sud 3 miliardi di alberi saranno piantati entro il 2050.
Ad annunciarlo il servizio forestale coreano. Il governo prevede di investire 6 trilioni di won per ripristinare le foreste. Tale progetto fa parte di un piano più ampio del Paese, che ha lo scopo di raggiungere emissioni zero entro il 2050.
È un progetto che contribuirà alla One Trillion Trees Initiative del World Economic Forum, volta a far crescere un trilione di alberi a livello globale entro il 2030.
Il programma potrà comunque proseguire anche con obiettivo raggiunto.
Il progetto di 3 miliardi di alberi
Secondo il South Korea Forest Service, tale iniziativa prevede il taglio di alberi più vecchi di 30 anni e la loro sostituzione con alberi nuovi.
Questo perché l’albero più invecchia e più perde la capacità di assorbire l’anidride carbonica, pertanto devono essere sostituiti con quelli nuovi.
Una volta che il progetto sarà ultimato, gli alberi avranno la capacità di assorbire 34 milioni di tonnellate di anidride carbonica.
Nel 2018 le foreste coreane hanno catturato 46 milioni di tonnellate di anidride carbonica, l’equivalente del 6,3% delle emissioni totali del Paese.
Il dato afferma che se gli alberi più vecchi non saranno sostituiti, la loro capacità di assorbimento si ridurrà, catturando solo 14 milioni di tonnellate di anidride carbonica entro il 2050.
Iniziativa World Economic Forum
L’iniziativa del World Economic Forum di piantare un trilione di alberi sostiene il ripristino delle foreste e la prevenzione della deforestazione.
Si tratta di un progetto guidato dal Programma ambientale delle Nazioni Unite e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.
Diversi paesi hanno già aderito al One Trilion Trees e gli Stati Uniti hanno aderito lo scorso anno.
Gli Stati Uniti utilizzeranno il programma per aprire la strada al resto del mondo nell’affrontare la crisi climatica. I senatori Mike Braun e Chris Coons, copresidenti del Senato Climate Solutions Caucus, hanno introdotto una legislazione a dicembre per aiutare il governo a fissare obiettivi per ridurre le emissioni di carbonio ripristinando foreste, habitat costieri e zone umide.
