In Canada temperature da record
Scorsa settimana il Canada ha sfiorato temperature da record. La stazione meteorologica di Lytton, dopo tre giorni consecutivi di caldo estremo, ha registrato 49,5 gradi centigradi. Una temperatura da record mai fino ad ora registrata nella storia canadese.
Lo stesso dipartimento del governo canadese responsabile del coordinamento delle politiche e dei programmi ambientali, l’Environment and Climate Change Canada, ha confermato che “sono stati battuti i record di temperatura giornalieri e di tutti i tempi per il terzo giorno consecutivo”.
Temperature record
Risale al 1937 l’ultima temperatura da record, registrata a Yellow Grass, una temperatura di 45°.
Si tratta di un’ondata di calore senza precedenti che ha colpito non solo Lytton, ma più di quaranta località canadesi ad aver stabilito nuovi record climatici.
Un’ondata di caldo che ha colpito anche gli Stati Uniti nordoccidentali e l’Alberta.
Temperature fuori dalla norma anche nello Utah, in Arizona, Colorado, New Mexico e California.
La temperatura è stabile da diversi giorni e supera i 30°. Una temperatura al di sopra della media che solitamente caratterizza questo periodo dell’anno, ovvero pari ai 21° massimo.
Allarme
Purtroppo si contano oltre 200 morti, in particolare persone anziane, nella sola città di Vancouver 134 persone. Il portavoce della polizia di Vancouver, Steve Addison, si è espresso invece così “Vancouver non ha mai sperimentato un tale caldo e purtroppo decine di persone sono morta a causa di esso”.
Diverse località, viste le alte temperature, hanno annullato le campagne di vaccinazione contro il Covid-19, in modo da non costringere le persone a uscire di casa. Anche le scuole sono state chiuse.
Perfino Amazon, ha messo a disposizione una parte della sede di Seattle, da trasformare in area climatizzata aperta al pubblico.
Purtroppo quello che sta accadendo in Canada è solo una conferma che la crisi climatica è davvero un problema che non possiamo più ignorare. Servono azioni concrete.
