I viaggi Natalizi ai tempi del coronavirus
Ai tempi del coronavirus gli stravolgimenti nella vita di tutti sono molti, tra questi rientrano i viaggi Natalizi.
Comincia il periodo in cui negli anni passati si cominciava a viaggiare e/o a programmare.
Mercatini di Natale, settimana bianca, rientri a casa e partenze per capodanno, insomma Dicembre è decisamente il mese in cui approfittare per staccare un pò dalla routine quotidiana.
Nell’anno della pandemia mondiale, anche a Natale dobbiamo continuare a tenere duro. Torneremo a stare con le persone a cui teniamo, a divertirci, a viaggiare e a periodi migliori per la comunità, ma non adesso.
Se “a Natale puoi”, fino all’anno scorso poteva avere molti significati, quest’anno bisogna ristringere il campo alla sola idea della speranza.
Che siate in una regione gialla, arancione o rossa dovete comunque limitare gli spostamenti, anche uscire dalla nazione seppur in qualche modo consentito, resta sconsigliato e difficoltoso.
E’ evidente che i viaggi per questo 2020 si sono conclusi ormai da qualche mese e tutti, chi più chi meno, non ci allontaneremo da casa, se non per esigenza.
I viaggi sono sempre possibili, con i sogni!
Si conclude quindi questo 2020 così come è cominciato: niente viaggi, niente feste e pochi abbracci.
La pandemia mondiale ci ha costretti a limitare le uscite, a stare lontani e adesso anche i mercatini di Natale, tipici di questo periodo, si fermano.
Le città e i paesi saranno comunque illuminati a festa e addobbati, ma per le strade mancheranno i profumi, le persone e gli storici mercatini.
Siamo fortemente convinti che la magia del Natale si celi dentro ognuno di noi, più siamo felici e tranquilli più è probabile che questa magia venga fuori. Non conta il credo, quanti anni abbiate, di dove siete o chi siete.
Se avete intorno le persone che amate e la serenità per godervele, non potete resistere al fascino del Natale, anche se quest’anno sarà un Natale decisamente atipico.
Nell’articolo #iorestoacasa: decalogo di sopravvivenza domestica, vi avevamo già consigliato viaggi virtuali per volare con la fantasia.
Questa volta proprio grazie a voi e al materiale che ci avete inviato, vi facciamo una nuova proposta. Vogliamo portare un pizzico di magia del Natale a tutti coloro che ci seguono e rendere voi i protagonisti di questi viaggi.
Con le vostre foto e i vostri racconti, siamo partiti con la fantasia verso destinazioni meravigliose cariche di emozioni.
Come in una grande famiglia, racconteremo le vostre esperienze. I ricordi e i viaggi e li portiamo direttamente da voi, nelle vostre case, sui vostri computer e cellulari!
Qualche foto e racconto non vi faranno sentire il calore delle persone lontane, non daranno lavoro a chi non ce l’ha e non cancelleranno i problemi e le preoccupazioni. Noi però ci auguriamo di potervi portare, anche solo per qualche minuto nel mondo dei sogni.
Speriamo possiate partire con la fantasia per viaggi fantastici, ma soprattutto vogliamo ricordarvi che i sogni, quelli nessuno ve li porterà mai via!
I sogni non sono tanto ciò che succede ma l’emozione che provi nel vivere ciò che succede.
(Antonio Tabucchi)
Sognare aiuta a stare meglio
Pensate che sognare sia una perdita di tempo, un’attività inutile e controproducente? Certo! Persino degli studi confermano, ricorrere ai sogni ad occhi aperti per sfuggire alla vita reale immaginandone una diversa, è controproducente.
Sognare ad occhi aperti e distrarsi per qualche minuto è invece un salvavita per combattere l’ansia. Un meccanismo che ognuno di noi ha dentro di sé e se ben sfruttato può portare grandi benefici. Immaginare posti meravigliosi che un giorno potrete visitare, luoghi più o meno lontani e a disposizione di tutti, può essere un modo per consentire al cervello di staccare.
Allontanarsi per qualche minuto dai problemi, dalla noia e da situazioni in cui possiamo ben poco, come una pandemia mondiale, può aiutarci a vivere meglio e ad essere più creativi.
Concedersi una piccola distrazione è inoltre un buon metodo per poi tornare più concentrati su ciò che stavamo facendo.
Concedersi qualche fantasticheria può essere lo stimolo per raggiungere ciò che desideriamo. Sognare è alla base del realizzare. Secondo molte teorie, per concretizzare ciò che desideriamo, il primo passo è la visualizzazione di ciò che vogliamo.
Infine non dimentichiamo la parte più importante, sognare i viaggi che possiamo fare, non costa nulla. Con la fantasia possiamo arrivare ovunque, senza limiti, senza inquinare e comodamente seduti in poltrona.
Ti piace questa idea? Unisciti al nostro viaggio virtuale! Rendici partecipi delle tue avventure natalizie con racconti e fotografie, inviaci il tuo materiale a info@salvailpianeta.it oppure condividi con noi le tue esperienze su Instagram e Facebook #viaggiamoinsieme2020. E poi raccontaci, quale sarà il primo viaggio che farai quando si potrà tornare a farlo?
