Dove si trovano i campi di zucche in Italia?
Ti sei mai chiesto dove poter scegliere le tue zucche da intagliare e decorare per la festa di Halloween?
Il mese di ottobre è anche sinonimo di zucca, un ortaggio molto versatile della stagione autunnale. Si presta infatti per preparare dei deliziosi risotti, ma anche torte e biscotti. Per non parlare della sua varierà di colori dalla buccia di arancio a quello verde, liscia o rugosa. Quindi non solo simbolo della tradizionale festa di Halloween.
Negli Stati Uniti infatti è usanza recarsi nei cosiddetti “pumpkin patch”, ovvero campo di zucche, alcune settimane prima della festa. In questi campi puoi scegliere la zucca che preferisci da poter intagliare e decorare.
I campi di zucche in Italia
Possiamo dire che in Italia il primo pumpkin patch lo puoi trovare a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, conosciuto come il Giardino delle Zucche. Nato dall’idea di una famiglia italoamericana nostalgica della caccia alla zucca perfetta. Si parla di ettari di area verde, dove si possono trovare e raccogliere le zucche, partecipare a laboratori per decorare, intagliare e degustare le specialità a base di questo ortaggio.
Per i più piccoli consigliamo il labirinto di mais e la Family’s farm, luogo dove poter visitare gli animali della fattoria. Il biglietto ha un costo che sale dai 12 euro (nei giorni feriali) ai 15 euro durante il weekend.
Segnaliamo poi al nord, in provincia di Pavia, il Villaggio delle zucche, presso San Marino Siccomario.
Nasce nel 2020 e si tratta del più grande pumpkin patch del nord Italia. È grande infatti 35 mila metri quadri. Dove poter trovare le zucche? Sono sparse tra gli alberi secolari del villaggio. Inoltre potete gustare piatti a base di zucca presso il ristorante del villaggio. Il costo del biglietto anche in questo caso è di 12 euro.
I campi “you-pick”
In provincia di Lecco, a Galbiate, possiamo trovare un campo di zucche “you-pick” ad ingresso gratuito: il campo dei Fiori.
In questo campo una volta scelta la zucca preferita, tra diverse varietà quali violino, butternut, mantovana, hokkaido e chioggia, viene pagata solo quella. Una volta ultimata la stagione delle zucche, esse vengono sostituite da dei bellissimi tulipani.
Il nostro viaggio lo ultimiamo in quel della Brianza e vi presentiamo un recentissimo progetto, nato da poco: il campo Shirin di Ornago.
Questo campo è un’area “you-pick”, dove si alterna tra i tulipani in primavera, i girasoli d’estate e le zucche durante l’autunno. Anche in questo campo troviamo differenti varietà di zucca, con indicazioni delle loro caratteristiche lungo il percorso. Per accedere al campo, la prenotazione è obbligatoria ed ha un costo di 4 euro, comprensivo del costo di acquisto di una zucca.
E tu hai già scelto la tua zucca da intagliare e decorare?
