Decora la tua casa, per una notte da paura!

Halloween è alle porte  e se non vedi l’ora di vivere questa notte da paura, decora con noi casa e giardino e divertiti a riciclare per aiutare l’ambiente e passare il tempo in modo creativo. I materiali che vi serviranno per decorare la vostra abitazione, siamo certi che li troverete in casa senza alcuna difficoltà.

Vi proponiamo alcune idee semplici, facili da realizzare per grandi e piccini. Ciò di cui avete bisogno è solo un pò di creatività e del giusto spirito, per vivere la magia della notte più spaventosa dell’anno.

Decora il tuo giardino

  • Palloni
  • Busta di plastica
  • Zanzariere
  • Pantaloni
  • Calzettoni
  • Scarponi
  • Foglie
  • Mattoni in cemento
  • Assi di legno
  • Guanti lunghi
  • Cartoncino nero
  • Terriccio o sabbia

Fantasma: prendete un pallone, infilatelo in una busta di plastica bianca e ricoprite tutto con una grande zanzariera o un vecchio lenzuolo bianco, lasciate che i manici della busta escano fuori dal tessuto in. Cui avete praticato un foro e utilizzateli per appendere il vostro fantasma dove preferite. Ricavate da un cartoncino nero due cerchietti e attaccateli sul tessuto per simulare gli occhi.

 

Zombie dall’oltre tomba: prendete dei vecchi pantaloni e riempiteli con del tessuto o altri indumenti. Capovolgete il pantalone sul terreno con il sedere rivolto verso l’alto e infilategli un paio di vecchi scarponi che poggeranno per terra. Poco più avanti rispetto a questi, fate lo stesso lavoro con dei guanti, riempiteli con della sabbia e appoggiateli sul terreno ( se fosse necessario per dargli una forma, aiutatevi con del filo di ferro). Ricoprite con foglie secche, la parte di terreno in cui dovrebbe trovarsi la schiena del morto vivente. Se volete rendere questo personaggio ancora più spaventoso, basterà aggiungere una maschera tra le mani e sembrerà che uno zombie, stia cercando di uscire dalla terra del vostro giardino.

Croci e tombe: se avete delle assi di legno, vi sarà sufficiente incrociarle fermandole con dei chiodi o con dello spago e piantarle nel terreno. Con i mattoni di cemento (quelli quadrati solitamente utilizzati per realizzare camminatoi e passerelle) create una lapide. Disegnate sul mattone  una croce e scrivete un nome e una data immaginari, ad esempio: “Stingy Jack ”. Appoggiatela sul terreno in modo che resti dritta come una lapide e contornate un lungo rettangolo davanti al mattone, con sassi e pietre. Aggiungete un vasetto di fiori e qualche zucca e avrete finalmente dato sepoltura al vecchio Jack.

Decora la tua casa

  • Pianta secca
  • Cotone idrofilo
  • Cartoncino nero
  • Barattoli in vetro o alluminio
  • Garza di cotone
  • 1 tazza di caffè
  • Lumini
  • Filo di cotone bianco
  • Cartoncino spesso
  • Ago
  • Vecchio peluche
  • Guanto
  • Filo da pesca
  • Terriccio
  • Buste della frutta e verdura
  • Sabbia

L’albero infestato: se quest’estate siete partiti per le vacanze e vi siete dimenticati di qualche pianta, ormai appassita e rinsecchita in un angolo è il momento di tirarla  fuori. Con del cotone idrofilo, sfilacciato e sparpagliato qua e la sulla pianta secca, decora la piantina con ragnetti e pipistrelli, ritagliati da un cartoncino nero.

Lanterne mummia: raccogliete barattoli di ogni genere in giro per casa. Prendete un rotolo di garza di cotone e utilizzatela per avvolgere i barattoli. Realizzate con del cartoncino nero la forma di occhi e bocca e attaccateli sulla garza, cercando di ricreare il volto delle mummie. Se volete dare l’effetto invecchiato alle vostre mummie, spennellate le garze con caffè diluito in poca acqua. Inserite un lumino all’interno del barattolo ed ecco pronta la lanterna mummia.

Ghirlanda Halloweeniana: Preparate la ghirlanda: ricavate un anello da un cartoncino spesso, coloratelo di arancione e attaccateci sopra ragni e pipistrelli che avrete precedentemente disegnato e ritagliato da un cartoncino nero.

Con del filo di cotone bianco e aiutandovi con un ago, realizzate una ragnatela che vada da una parte all’altra della ghirlanda. Agganciate o cucite un guanto dalla parte del polso, al filo da pesca. Riempite il guanto (potete utilizzare le bustine del supermercato, dedicate a frutta e verdura o anche del terriccio) in modo da dargli consistenza e agganciate il filo da pesca, alla maniglia della porta d’ingresso o della finestra. Il guanto deve rimanere nella parte alta dell’infisso e sembrare incastrato nella porta.

Prendete un peluche, riducetelo in pessime condizioni  (lasciate che fuoriesca il cotone da qualche cucitura, staccate un occhio e incollatelo o cucitelo cadente, praticate un rammendo effetto operazione chirurgica, ecc…) e attaccatelo con la colla a caldo o con ago e cotone, alla ghirlanda dalla parte del corpo e al guanto per una zampina.

Non tralasciare garage, cancelli e balconi

  • Cartoncino colorato
  • Fogli di plastica per plastificare
  • Fantasma realizzato sopra
  • Cotone idrofilo
  • Zucche

Garage e cancelli e balconi: la fantasia non ha limiti e se l’unico spazio visibile a disposizione è un cancello, un balcone o un garage decora quelli!

Se avete un grande spazio con uno sfondo unico che sia bianco, nero, marrone o verde utilizzatelo per realizzare una faccia. Scegliete il colore che si addice di più e realizzate occhi, naso e bocca su un cartoncino, (meglio se riuscite a plastificarlo) e date vita al vostro cancello.

Se invece quest’ultimo fosse fatto a sbarre, utilizzate il cotone idrofilo per simulare le ragnatele e a piacere, incastrate la testa di un fantasma tra una sbarra e l’altra.

Se avete realizzato delle piccole Jack O’ Lantern, e le sbarre terminano a punta nella parte superiore, infilzate qui le vostre piccole zucche.

Published On: 21 Ottobre 2021Categories: Costume&Società, KidsViews: 9