Consigli eco per risparmiare energia durante l’inverno

È ormai da diversi giorni che il freddo di questo inverno si è fatto sentire e vedere. Diverse città italiane si sono infatti svegliate con i tetti innevati e non solo qui in Italia.

Serve dunque un vero piano per affrontare al meglio questa stagione in modo sostenibile. Ecco perché abbiamo pensato di darvi alcuni consigli eco sostenibili per risparmiare energia e denaro, restando sempre al caldo.

 

Consigli eco per ridurre le bollette di luce & gas

Le nostre bollette del gas, quando arriva l’inverno, aumentano notevolmente a causa dell’utilizzo del riscaldamento, ma anche i nostri consumi energetici crescono.

Creare in casa un ambiente più rispettoso della Terra, mantenendo costi bassi di riscaldamento ed elettricità non è così facile. Quindi da cosa partire?

Partiamo da alcuni consigli eco di base, ad esempio come scollegare i carica batterie e i piccoli elettrodomestici se non in uso. Spegnere le luci quando si esce dalla stanza. Impostare le luci natalizie e quelle invernali su un timer. Prima di accendere il termostato copriti bene, non pretendere di andare in giro per casa come se fosse estate. Pensa di più ai tuoi consumi di gas. Se possiedi quindi un termostato digitale, puoi impostarlo su una temperatura più bassa di notte o mentre sei fuori casa.

Per isolare in modo efficiente la tua casa e ridurre quindi le dispersioni di calore, puoi sempre considerare di installare delle guarnizioni nei serramenti. Ad ogni modo individuare tutti gli spifferi ed eliminarli.

Neve e ghiaccio

A seconda del luogo in cui abiti, la neve e il ghiaccio possono far parte della tua routine quotidiana o apparire solo occasionalmente. In presenza di neve usa materiali naturali come la lettiera naturale per gatti o la sabbia. Se puoi evita anche gli spazzaneve a gas che sono inquinanti. Utilizza invece uno spazzaneve elettrico. Oppure meglio ancora, porta la famiglia fuori per una buona rimozione della neve vecchio stile con pale e scope.

Acqua

Solitamente in molti sono attenti a ridurre gli sprechi di acqua durante l’estate, tuttavia anche d’inverno abbiamo un suo utilizzo elevato. D’inverno utilizziamo ad esempio indumenti più ingombranti, che si traducono in più lavatrici. Per non parlare della tentazione che abbiamo nel farci docce lunghe soprattutto nelle giornate di freddo. I tubi dell’acqua in più corrono il rischio di rompersi.

Controlla quindi il tuo consumo d’acqua e fai funzionare la lavatrice e la lavastoviglie solo quando sono cariche. Ricicla l’acqua che usi raffreddando l’acqua della pentola dopo aver cucinato la pasta o raccogliendo l’acqua nella doccia. Usala poi per annaffiare le piante d’appartamento. Riduci i tuoi sprechi.

Consigli eco per ridurre i tuoi rifiuti

Quando ti vuoi riscaldare con una tazza di caffè o tè caldo, se sei in ufficio opta per delle tazze riutilizzabili. Quando vai in negozio o fai acquisti online, fai attenzione alla confezione. Trova rivenditori che offrono opzioni di imballaggio sostenibili, anziché usare la plastica.

Quando vai a fare la spesa o fare acquisti ricorda di portarti dietro delle borse della spesa riciclabili, in modo da evitare di utilizzare buste di plastica.

Cucine efficienti

Disattiva il congelatore se non dispone dell’opzione di scongelamento automatico. Scollega la presa del frullatore, della caffettiera e del tostapane quando non sono in uso e lascia aperta la porta del forno dopo l’utilizzo per diffondere l’aria calda nella stanza.

Crea una stazione del caffè più sostenibile abbandonando le cialde di caffè in plastica monouso a favore di una versione riutilizzabile.

L’inverno è la stagione delle zuppe, il che significa che è il momento perfetto per consumare una varietà di verdure e incorporare una cena senza carne almeno una volta alla settimana.

Ecco qui alcuni dei nostri consigli eco sostenibili per ridurre i tuoi sprechi. Inizia da piccoli accorgimenti e vedrai subito i benefici.

Published On: 19 Gennaio 2021Categories: Costume&SocietàViews: 4