Come vivere un Natale sostenibile
Salvaguardare l’ambiente è diventato un mantra della nostra epoca.
In questi anni stiamo assistendo ad una presa di coscienza riguardo i doveri che abbiamo nei confronti dell’ambiente e della sua salvaguardia.
Quale periodo migliore del Natale per preferire scelte ecosostenibili rispettose del pianeta?
Leggete questi semplici suggerimenti per cercare di ridurre il vostro impatto ambientale durante queste feste.
Abete vero o artificiale?
Un abete vero è molto più sostenibile, rispetto ad uno in plastica che una volta usurato o rotto risulta difficile da smaltire.
La scelta migliore è noleggiare un abete vero da un produttore locale e farlo trapiantare una volta terminate le feste.
Oppure se lo avete acquistato – da un produttore che certifichi la sua provenienza da coltivazioni dedicate – cercate punti di raccolta che riciclano il legno nella vostra zona, e portatelo lì dopo il Natale.
Addobbi green
Invece delle palline in plastica, in sostituzione delle vecchie palline in vetro che si sono rovinate, meglio acquistare addobbi in carta e cartone riciclati o in legno.
Oppure realizzarli voi stessi creando origami in carta, utilizzando fette di arancia essiccate, bacche rosse raccolte in giardino e fili di lana.
Illuminazioni a LED per ridurre la CO2
Per un Natale sostenibile, ognuno di noi dovrebbe sostituire le proprie illuminazioni tradizionali con luci a led.
Queste ultime, molto più ecologiche, permettono un risparmio energetico fino all’80% e una riduzione della CO2, l’ambiente e la vostra bolletta vi ringrazieranno!
Evitiamo comunque di lasciare le lucine accese tutta la notte o quando non siamo in casa.
Confezioni regalo fai da te
Natale sostenibile vuol dire anche dare libero sfogo alla vostra creatività, creando dei pacchetti fai-da-te belli ed originali, prendendo parecchi spunti anche in rete.
Evitate le carte plastificate, meglio sostituirle con carta possibilmente riciclata o grezza andranno benissimo vecchi giornali, carta da regalo riciclata oppure stoffa.
Lo spago è un ottimo sostituto del nastro adesivo che non è riciclabile.
Realizzate anche i vostri bigliettini di auguri utilizzando materiale che avete a casa: cartoncino, bottoni, pigne, nastrini di altri regali.
Regalo di Natale sostenibile
Acquistare regali in piccoli negozi, artigiani o realizzarli in casa è sicuramente una scelta perfetta.
Anche una pianta sarà un regalo molto apprezzato, duraturo e sostenibile, dalla classica Stella Natalizia alla vivacità di una pianta con bacche rosse tipo un Agrifoglio o una Gaultheria, regalatele all’interno di un sacchetto di juta o in un cestino intrecciato.
Per voi che non rinunciate ad un regalo tecnologico, una valida possibilità per un Natale sostenibile è acquistare prodotti ricondizionati, in ogni caso optate per l’acquisto di prodotti ad alta efficienza energetica, preferibilmente in classe A+++.
Menu di Natale sostenibile : la parola d’ordine è “No agli sprechi”
Lo spreco alimentare è una piaga del mondo occidentale, un problema ambientale che causa il consumo inutile di risorse idriche, del suolo e cibo.
Secondo lo studio European Food Responsibility questo Natale il 78% degli italiani sceglierà cibi sostenibili e essenziali, anche se più cari, prediligendo il biologico.
Ha inoltre evidenziato che circa il 75% dei consumatori cercherà di ridurre gli sprechi alimentari, scegliendo di fare la spesa in catene della distribuzione che hanno lanciato campagne a favore del consumo responsabile.
Quindi fate attenzione a non sprecare, un po’ di abbondanza durante i pranzi e le cene natalizie è comprensibile, ma con il cibo avanzato reinventate altri piatti per i giorni successivi e cercate di produrre meno scarti possibili.
Al ristorante fatevi impacchettare il cibo avanzato per portarlo a casa e gustarlo il giorno successivo, ormai quasi tutti i ristoranti sono attrezzati con contenitori di cartone riciclato in cui riporlo.
Bandita la plastica dalla tavola delle feste, secondo uno studio realizzato da facile.it 23,5 Milioni di italiani opteranno per il natale plastic-free anche a tavola.
Una bella tavola apparecchiata con cura e stoviglie in ceramica creerà sicuramente più atmosfera di piatti e posate monouso in plastica.
Il Natale 2019 può essere più green e più semplice, basta solo cambiare modo di pensare e fare più gesti concreti per sostenere il nostro Pianeta.
