Breaking News: Cucina, Sport E Pace

Condividi sui social!

Per le breaking news di questa settimana, parliamo di cucina: con i vincitori del tiramisù world cup. Sport: con la maratona di Chicago e il riconoscimento del premio Nobel per la Pace.

Tiramisù World Cup

Abbiamo bisogno di dolcezza e il tiramisù world cup, terminato domenica 8 ottobre è il modo più completo per abbandonarsi al piacere. Per la 7° edizione, 240 concorrenti arrivati da tutto il mondo si sono sfidati per realizzare il tiramisù più buono del mondo.

I vincitori sono stati Patricia Guerra di San Paolo (Brasile) e Mario De Santis dalla provincia di Venezia.

Patricia ha vinto con la presentazione del tiramisù nella sua ricetta originale, Mario con la ricetta creativa e il suo tiramisù Dal, con cannella, cioccolato fondente e confetture di pere cotogne.

Se a parlare di tiramisù vi è venuta l’irresistibile voglia di realizzarlo, ricordate che fondamentale è l’utilizzo di uova fresche e soprattutto occhio all’etichetta, uova bio garantiscono la miglior protezione per le galline. Ancora meglio, cercate di acquistarle dal contadino, dove le galline possono razzolare libere e all’aperto.

Maratona di Chicago

Domenica 8 è stata anche una giornata di sport, calcio a parte. A Chicago si è  tenuta la 45° edizione della maratona annuale di Chicago. La notizia sensazionale è nel nuovo record stabilito dal vincitore, il Keniano Kelvin Kiptum che è riuscito a superare il primato dell’anno scorso, raggiunto dal connazionale Eliud Kipchoge.

Il record ad oggi è quindi di Kelvin Kiptum con 2:00:35.

Record anche per Sifan Hassan, l’Etiope naturalizzata Olandese, che con un tempo di 2:13:44 è la seconda donna più veloce, sempre parlando della storia della maratona.

Noi poveri mortali che abbiamo bisogno dei nostri tempi solo per alzarci dal divano, possiamo consolarci cercando di salvare il pianeta!

Dovete sapere che evitando di prendere l’auto continuamente,  anche semplicemente camminando a passo svelto per circa 40- 50 minuti per almeno 4/5 volte a settimana, si può perdere peso, tonificare e dare una rinfrescata all’età biologica.

Premio Nobel per la Pace

Purtroppo di pace, nel mondo se ne parla e basta, mentre le guerre continuano a imperversare.

In nome di un’altra guerra, quella per i diritti delle donne, il 6 ottobre l’Accademia di Oslo ha assegnato il Premio Nobel per la Pace a Narges Mohammadi. Attualmente detenuta nel carcere di Evin, dal Maggio del 2016. Narges è stata arrestata 13 volte dal regime Iraniano, condannata 5 volte per un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate.

Narges Mohammadi è la vicepresidente del centro per la difesa dei diritti umani, in molte sue interviste ha ribadito la sua volontà di battersi per la pace, per i diritti umani e contro la pena di morte. Con questo riconoscimento globale, la vicepresidente afferma di sentirsi più risoluta e appassionata nel portare avanti la sua battaglia, la speranza, è che anche il popolo Iraniano possa divenatre più forte e organizzato, per combattere un regime autoritario ed auspicare al cambiamento.

Per salvare il pianeta è fondamentale, salvare prima di tutto noi stessi e la nostra umanità. Difficilmente un popolo che non rispetta i suoi simili potrà essere in grado di rispettare la propria casa.

Se anche tu come noi, ami: la libertà, il rispetto, la pace e godere delle cose belle che lil pianeta e la vita  offre, come un buon tiramisù, continua a seguirci e iscriviti su www.salvailpianeta.it.

Condividi sui social!

Published On: 10 Ottobre 2023Categories: AmbienteViews: 17

Risotto alla zucca

Benvenuti nella nostra cucina virtuale, dove esploriamo i sapori della terra e oggi l'aroma avvolgente del risotto alla zucca. Vi guideremo passo dopo [...]