Uffici Pet-Friendly: alzano il Benessere Lavorativo

Condividi sui social!

Un sorprendente 28 per cento degli italiani impiegati in ufficio condivide la propria vita con un cane. Ancora più sorprendente è che ben due su tre di questi desiderano portare i propri fedeli amici pelosi con sé al lavoro.

Questi dati, emersi dalla ricerca intitolata ‘Gli Uffici Pet-Friendly nell’Era Moderna, dopo la Pandemia’, aprono una finestra sul desiderio collettivo di integrare gli animali nella nostra vita lavorativa quotidiana.

La rivoluzione pet-friendly

La ricerca rivela un quadro affascinante! La metà dei lavoratori, che siano proprietari di animali o meno, ritiene che la presenza degli animali potrebbe:

  • innalzare l’umore generale in ufficio,
  • ridurre lo stress,
  • favorire una maggiore integrazione tra colleghi.

Questo non è solo un desiderio personale, ma anche una richiesta di cambiamento collettiva, una necessità che le aziende stanno iniziando ad affrontare.

Aziende e Animali in ufficio: un dibattito aperto

Nonostante la crescente richiesta solo il 10 per cento delle aziende consente ai dipendenti di portare i propri animali in ufficio. Un sorprendente 55 per cento delle imprese non contempla nemmeno questa possibilità. Mentre il restante 35 per cento non ha ancora stabilito regole al riguardo.

La voce di coloro che non hanno animali domestici è altrettanto interessante: il 33 per cento di loro non avrebbe alcuna obiezione a questa pratica, dimostrando un’apertura mentale significativa. Inoltre, il 34 per cento di coloro che originariamente erano contrari sarebbe disposto a cambiare idea, a patto che siano garantiti spazi dedicati per gli animali e che siano adeguatamente vaccinati.

Il Gruppo Mars si distingue come pioniere in questo ambito, accogliendo calorosamente i cuccioli dei dipendenti in tutti i suoi uffici. Adottare politiche pet-friendly e aprire le porte degli uffici ai nostri amici pelosi ha un grande impatto sul benessere delle persone, ma non solo. Ha anche effetti positivi per l’azienda stessa, che sarà vista come un luogo di lavoro innovativo, attento all’equilibrio tra vita e lavoro e alle esigenze dei suoi collaboratori.

In conclusione, la presenza degli animali in ufficio non è solo un desiderio dei dipendenti, ma anche una strategia intelligente per le aziende. Offrire un ambiente di lavoro pet-friendly non solo migliora il benessere dei dipendenti, ma può anche aumentare la reputazione dell’azienda, facendola apparire più innovativa e attenta alle esigenze umane.

È giunto il momento per le aziende di adottare politiche più aperte nei confronti degli animali, perché accogliere i nostri amici pelosi non è solo un segno di gentilezza, ma anche una mossa aziendale intelligente e compassionevole.

Unisciti a noi nel promuovere scelte sane ed equilibrate! Iscriviti al nostro blog, Salva Il Pianeta , e inizia ora il tuo percorso verso un futuro sostenibile!💚

Condividi sui social!

Published On: 15 Ottobre 2023Categories: Animali & BiodiversitàViews: 40

Risotto alla zucca

Benvenuti nella nostra cucina virtuale, dove esploriamo i sapori della terra e oggi l'aroma avvolgente del risotto alla zucca. Vi guideremo passo dopo [...]