Tour di Elisa all’insegna della sostenibilità

A fine maggio partirà il Back To The Future Live Tour 2022, un tour che sarà all’insegna della sostenibilità.

Elisa è certamente una delle artiste più sensibili e raffinate della musica italiana. Il suo ritorno al Festival di Sanremo ci ha sicuramente regalato grandi emozioni. Con la canzone O Forse Sei Tu ha infatti raggiunto il secondo posto. Da anni ormai ci ha sempre emozionato con bellissimi brani per non parlare della sua voce celestiale.

Cavalcando l’onda di questo nuovo successo, la cantautrice si prepara a partire per il Back To The Future Live Tour 2022. Il tour partirà dall’Arena di Verona e continuerà nelle altre venti regioni italiane. I suoi concerti saranno quindi caratterizzati da una nota green, una novità per il suo pubblico.

Come ha annunciato Elisa, il suo tour avrà come fulcro l’attenzione verso il Pianeta, per divertirsi in modo sostenibile, senza nuocere all’ambiente.

 

La sostenibilità del tour

Il tour seguirà un vero e proprio protocollo della sostenibilità e verranno trasmessi video che riguardano l’ecologia. Tutto senza mai rinunciare all’atmosfera e al clima spensierato tipici del live. L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile l’impatto sul nostro Pianeta, cambiando le regole relative all’organizzazione, allineandosi così anche ad una prassi che all’estero è già consolidata.

Stando alle parole di Elisa:

Il mio obiettivo è essere il motore di accensione di un cambiamento, per mettere pressione anche alla politica che deve creare le infrastrutture. In Europa ci sono già luoghi per i concerti alimentati da pannelli solari, ad esempio. In Italia no”.

Come prima cosa infatti l’artista ha rivisto il numero di tir necessari per la realizzazione degli eventi. In secondo luogo lavorerà in sinergia con le realtà locali per la fornitura di strutture e servizi.

tour sostenibile

Pieno sostegno per tutelare l’ambiente

Questa certo non è la prima volta che la cantante si sia esposta per sostenere la causa ambientalista. Non solo è stata nominata primo Alleato della Campagna SDG Action sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, ma la cantautrice è intervenuta anche a favore dell’introduzione della Carbon Tax.

Con il suo tour Elisa porterà avanti anche il progetto Music For The Planet di Legambiente, che le consentirà di aumentare la presenza di alberi in numerose aree d’Italia.

La stessa Elisa è consapevole del fatto che

Non posso pensare di poter cambiare il mondo con i miei concerti, ma spero di poter essere una goccia che insieme a tante altre andrà a formare un mare”.22

Ebbene sì le azioni di ognuno di noi possono dare un vero contributo per preservare il nostro Pianeta.

Elisa, non solo è in grado di trasformare la musica in emozioni, ma in questo caso, cerca per quello che può, di tutelare l’ambiente che ci ospita, con l’intento di spronare anche il pubblico a fare di più per preservarlo.

Published On: 21 Aprile 2022Categories: Costume&SocietàViews: 6