Non è per niente facile districarsi nella scelta e nella comprensione di sostanze chimiche dal nome impronunciabile. Il nostro obiettivo con questo articolo è aiutarvi nella scelta consapevole dei prodotti che utilizzate quotidianamente per voi e i vostri figli.
Nel caos informativo che riguarda parabeni, siliconi, petrolati etc… scegliere il prodotto giusto da acquistare dovrebbe essere la norma per chiunque, un’operazione facile e veloce.
Noi vi proponiamo una guida breve ed esaustiva, per indirizzarvi verso una scelta consapevole.
Cosa sono i parabeni?
Sono elementi chimici con proprietà battericide e fungicide, servono a garantire una lunga durata e conservazione del prodotto.
È davvero facile trovare questi elementi nei prodotti che utilizziamo quotidianamente: cosmetici, medicinali e alimenti, prodotti destinati a bambini e donne in gravidanza.
I parabeni vengono assorbiti dal nostro corpo, tutte le donne in gravidanza ne manifestano tracce nelle urine.
Solo questa caratteristica dovrebbe spingerti ad evitare prodotti che contengano questi composti, ma purtroppo non finisce qui!
I parabeni risultano particolarmente tossici e dannosi per l’organismo, noi non elencheremo tutti i pericoli a cui si può andare incontro con l’utilizzo di tali sostanze, ma ti invitiamo, soprattutto per quanto riguarda la cura di bambini e donne in gravidanza di fare sempre molta attenzione nell’acquisto di medicinali e alimenti!
Come riconoscerli: methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben, e benzylparaben
Il nostro consiglio è quindi ASSOLUTAMENTE NO PARABENI!
Cosa sono i Siliconi?
Sono derivati organici del silicio, la caratteristica principale è creare un film protettivo stabile e duraturo, servono a creare uno strato sulla pelle o sui capelli che ne migliori l’aspetto.
Restano però superficiali e non assorbibili, sono quindi di facile rimozione con un semplice lavaggio.
Criticati e demonizzati, sono altrettanto pericolosi come i parabeni? Fortunatamente no. Prodotti che contengono siliconi possono dare beneficio in alcune situazioni, ad esempio un make-up fatto con prodotti contenenti siliconi consentirà una riuscita migliore per il vostro trattamento di bellezza e una tenuta estremamente più lunga!
Pelli particolarmente sensibili potrebbero in alcune situazioni trarre giovamento e se parliamo di capelli, uno spray contenente siliconi creerebbe una barriera efficace per proteggere i vostri capelli durante l’utilizzo di piastre o asciugature a temperature molto elevate.
Se la bellezza però potrebbe giovare, il benessere del pianeta no!
I siliconi, una volta rimossi, sono rilasciati nell’ambiente e diventano dannosi per il pianeta.
Il Nostro consiglio quindi in questo caso è, SI SILICONI MA CON MODERAZIONE!
Cosa sono i Petrolati?
Questa è facile, persino il nome indica la sua provenienza.
I petrolati sono scarti della raffinazione del petrolio che vengono raffinati nuovamente per essere utilizzati nei cosmetici.
La loro funzione è molto simile a quella dei siliconi, creano un film protettivo che maschera la parte trattata rendendo liscia la pelle e setosi i capelli!
I petrolati però contrariamente ai siliconi, vengono assorbiti dalla pelle e anche questi come i parabeni possono causare danni alla salute di chi ne fa utilizzo.
Come riconoscerli: Mineral Oil, Paraffinum Liquidum, Petrolatum, Propylene glycol,Isopropyl, Vaselina, Cera microcristallina
Il nostro consiglio anche in questo caso è ASSOLUTAMENTE NO PETROLATI!