Milano: la food forest dove si adottano gli alberi e se ne raccolgono i frutti

Per oltre 10.000 metri quadrati, dal prossimo autunno, a Milano si estenderà una vera e propria “food forest”. All’interno del Parco Nord di Milano, con oltre 2000 piante da frutto, diventerà un’area condivisa, con accesso consentito a tutti. Nella food forest i cittadini potranno adottare le piante, prendersene cura e beneficiare dei loro frutti. Saranno presenti sia piante autoctone, sia specie meno conosciute, per dar modo a tutti di sperimentare tradizione e innovazione in cucina.

L’iniziativa

Un’iniziativa a favore della bellezza e della riscoperta della natura e dei suoi frutti.  Un vero e proprio ecosistema nato dalla collaborazione tra la catena di ristoranti That’s Vapore, l’Università di Padova e WoW Nature, il portale da cui sarà possibile adottare le piante. La selezione delle piante sarà stabilita da Etifor, spin-off dell’Università di Padova specializzato in materia.  Tra le specie da piantare troviamo: acero, biancospino, quercia, ciliegio, melo selvatico, nocciolo, pero selvatico e molte altre. Il progetto è volto a creare un luogo dove le persone possano apprendere l’uso in cucina dei prodotti che derivano dalla nostra flora.

I benefici di una food forest

Una food forest, o come potremmo chiamarlo in italiano un bosco edile, è la tecnica che tende a emulare un ecosistema boschivo su tre strati: erbaceo, arbustivo ed erboreo. Essendo quest’ultimo un sistema autosufficiente, la food forest risulta essere un ottimo modo per produrre cibo utilizzando poca energia.  Da un ambiente come questo si potrà ottenere cibo per noi, per gli animali ma anche legna da ardere e da opera. Senza dimenticarci delle piante medicinali e delle fibre che possono essere trasformate in materiali tessili.

Inoltre in un città come Milano, una zona verde come questa, non porterà che beneficio. Una volta adulte, infatti, le specie piantate non solo ci doneranno ossigeno, ma saranno in grado di trattenere fino a 30 kg di anidride carbonica.

Praticamente un’iniziativa green sotto ogni aspetto!

Published On: 10 Luglio 2020Categories: AlimentazioneViews: 4