Lo scioglimento dei ghiacciai sta spostando l’asse terrestre
Da una recente ricerca, pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters, si è scoperto che il massiccio scioglimento dei ghiacciai sta spostando l’asse terrestre.
Purtroppo i drastici cambiamenti nei ghiacciai a partire dagli anni ’90 hanno avuto un grosso impatto sulla massa terrestre. Questo ha infatti causato il movimento dell’asse. La ricerca dimostra come possano essere di vasta portata gli impatti della crisi climatica.
L’asse terrestre
I fattori che influenzano l’equilibrio della Terra sul suo asse dipendono purtroppo dalla distribuzione della massa del Pianeta. La massa stessa è influenzata dalle correnti oceaniche, dalle rocce calde sotto la superficie terrestre e dal congelamento delle acque oceaniche.
Il cambiamento climatico globale purtroppo ha sbilanciato questi fattori naturali. Nello specifico, lo scioglimento di miliardi di tonnellate di ghiaccio negli oceani ogni anno ha provocato uno spostamento dell’asse terrestre.
La deriva polare si è spostata da sud ad est dal 1995, stando alla ricerca effettuata. Inoltre, la velocità media di deriva è aumentata di 17 volte negli ultimi cinque anni, rispetto al lasso di tempo che intercorre tra il 1981-1995. Tali cambiamenti hanno provocato uno spostamento della posizione dei poli terrestri pari a 4 metri.
I risultati della ricerca
Secondo gli scienziati della ricerca, “il declino accelerato (nell’acqua immagazzinata sulla Terra) derivante dallo scioglimento dei ghiacciai è il principale motore della rapida deriva polare dopo gli anni ‘90”.
Lo studio, condotto da Shanshan Deng dell’Istituto di scienze geografiche e ricerca sulle risorse naturali presso l’Accademia cinese delle scienze, ha anche spiegato l’eccessiva estrazione di acque sotterranee.
La massa terrestre ha subito purtroppo dei forti cambiamenti, in quanto negli ultimi 50 anni sono state estratte più di 18 trilioni di tonnellate di acqua dai bacini idrici sotterranei.
Secondo Vincent Humphrey, dell’Università di Zurigo, lo studio mostra come siano devastanti le attività umane sul nostro Pianeta. Aggiungendo che “ti dice quanto sia forte questo cambiamento di massa – è così grande che può cambiare l’asse della Terra”.
Nonostante i cambiamenti climatici possano essere significativi, non hanno ancora un impatto sulla vita quotidiana. Stando alla ricerca, questo cambiamento della posizione dell’asse, può influenzare leggermente la lunghezza del girono di millisecondi. Nonostante ciò, la nuova ricerca mostra quanto le nostre attività e le nostre emissioni abbiano un impatto su questo Pianeta.
È tempo di agire concretamente.
