L’Inghilterra vieterà la plastica monouso

Stando agli ultimi aggiornati l’Inghilterra si sta muovendo per pianificare un divieto di bicchieri di polistirolo e posate e piatti di plastica monouso.

A partire da quest’autunno il governo inglese inizierà ad elaborare un piano per ridurre tale materiale monouso e il polistirene, almeno entro un paio di anni. L’Unione Europea invece già a luglio ha vietato questi articoli.

 

Il divieto della plastica monouso

Entro l’aprile 2022 l’Inghilterra è intenzionata a pianificare una tassa sugli imballaggi in plastica. Tutte le aziende che utilizzano questo materiale con meno del 30% di contenuto riciclato dovranno infatti pagare una tassa di circa € 85 per ogni tonnellata di plastica. Con questa manovra si punta a incoraggiare l’utilizzo di materiale riciclato.

Secondo George Ecustice, segretario all’ambiente, come riportato dal The Guardian “abbiamo visto tutti i danni che la plastica fa al nostro ambiente. È giusto che mettiamo in atto misure che riducano questi rifiuti sparsi nei nostri parchi, spazi verdi e spiagge. Abbiamo fatto progressi per invertire la rotta, ora stiamo cercano di fare un ulteriore passo avanti”.

 

Il panorama ad oggi

Il governo inglese ha già limitato con successo alcune materie plastiche. Dal momento in cui i supermercati hanno iniziato a far pagare i sacchetti di plastica nel 2015, possiamo dire che il loro uso è diminuito del 95%. Nel 2018 il governo inglese ha vietato l’uso di microsfere di plastica nei prodotti per il lavaggio. Nel 2020 sono sparite le cannucce di plastica, i cotton fioc, gli agitatori per le bevande.

L’Inghilterra però è in ritardo con l’addebito dei depositi sulle bottiglie di plastica, una manovra che accadrà tra il 2024 e il 2025.

Ad oggi sia gli americani che i britannici guidano il mondo per quanto riguarda i rifiuti di plastica pro capite. Ogni britannico ogni anno usa in media 37 forchette, coltelli e cucchiai monouso e 18 piatti usa e getta. Tali rifiuti purtroppo hanno ucciso più di 100.000 mammiferi marini e tartarughe e 1 milione di uccelli ogni anno in tutto il mondo.

In futuro potrebbero essere vietati gli adesivi per la frutta e verdura, pellicole in pvc, bustine di tè, cialde di caffè non riciclabili e pacchetti di patatine.

La nostra speranza che arrivino presto delle manovre concrete.

Published On: 3 Settembre 2021Categories: Ambiente, ClimaViews: 7