L’eruzione del vulcano Kīlauea delle Hawaii
Mercoledì 29 Settembre è esploso uno dei vulcani più attivi della Terra, stiamo parlando del vulcano Kīlauea, situato alle Hawaii. A darne conferma l’US Geological Survey che ha rilevato un considerevole lago di lava. Catturata la lava con un video, mentre scorre nell’ex cratere Halema’uma’u.
L’eruzione potrebbe aumentare le possibilità di terremoti, per il momento è stato rilevato solo un rigonfiamento del terreno.
Il vulcano Kīlauea
L’eruzione del vulcano, dal nome “nuvola di fumo che sale”, non è affatto una novità, nel 2018 era già avvenuta, distruggendo 700 case.
In tale occasione furono sfrattate migliaia di persone. Dal 1983 il vulcano ad ogni modo ha occasionalmente eruttato e ha causato flussi di lava, coprendo diverse fattorie rurali. Purtroppo l’eruzione del 2018 ha visto la fuoriuscita di lava che ha ricoperto una grande area.
Già a dicembre il vulcano aveva iniziato ad eruttare nella stessa area in cui il vulcano ha eruttato mercoledì. L’eruzione del 20 dicembre si è prolungata fino a maggio di quest’anno. E gli stessi esperti attendevano questa eruzione. Si colloca tra i vulcani più attivi del mondo ed è il più giovane dei 5 vulcani che formano l’isola di Hawaii.
L’eruzione
I funzionari dell’Hawaii Volcanoes National Park stanno attualmente monitorando la situazione, fornendo feedback al pubblico per motivi di sicurezza. Attraverso i canali di comunicazione ufficiali viene aggiornato continuamente lo stato dell’eruzione. Come ha anche confermato Jessica Ferracane, la portavoce di Park, i suoi colleghi stavano monitorando la situazione.
Oltre alle fontane di lava che si sono generate, milioni di capelli di Pele sono stati sparati in aria. Ma di cosa si tratta? Sono dei sottili filamenti di vetro, che si formano a causa delle altissime temperature. Tradizionalmente venivano considerati come i capelli della dea hawaiana del fuoco.
Come ha dichiarato il portavoce Cyrus Johnasen “in questo momento, non crediamo che nessuno sia in pericolo e vogliamo ricordare che il Parco nazionale dei vulcani delle Hawaii rimane aperto. Si prega però di procedere con cautela, soprattutto per chi ha problemi respiratori”.
