Göteborg: la prima zona urbana ad emissioni zero

Göteborg, città svedese, è la prima città che sta sviluppando una zona urbana ad emissioni zero su larga scala.

L’iniziativa Green City Zone di Göteborg, in collaborazione con Volvo Cars, sarà aperta alle attività commerciali. Questo consentirà alle persone di partecipare alle diverse attività, rendendo l’ambiente più sostenibile.

I progettisti a capo del progetto hanno l’obiettivo di rendere la città uno dei più grandi campi di prova al mondo per le tecnologie a emissioni zero.

Se l’iniziativa funziona come proposto, l’iniziativa implementerà modalità di trasporto a emissioni zero al 100% entro il 2030.

 

L’iniziativa ad emissioni zero

Göteborg, la seconda città più grande della Svezia, ospita una popolazione di circa 570.000 persone. La città è una destinazione turistica popolare ed è stata leader nella ricerca e nella tecnologia sulla sostenibilità, che cercano di combattere il cambiamento climatico.

Entro il 2030 chi è a capo dell’iniziativa prevede un aumento costante dei turisti in arrivo nella città. Hanno inoltre in programma lo sviluppo di infrastrutture di trasporto, che soddisfino la popolazione, però il tutto senza inquinare l’ambiente.

Come ha affermato Axel Josefson, presidente del consiglio esecutivo della città di Göteborg, “Nella Green City Zone di Göteborg la città e le comunità imprenditoriali e di ricerca lavoreranno insieme per rendere il sistema di trasporto, privo di emissioni in un lasso breve di tempo. Con questa collaborazione gestiremo le questioni di sostenibilità in Europa e dimostreremo che siamo seri riguardo al contratto climatico della città con l’UE e ai nostri ambiziosi obiettivi di sostenibilità per il 2030”.

 

La Green City Zone

Per la città di Göteborg, la Green City Zone non è un luogo di restrizioni e divieti. I partner cercheranno tecnologie innovative che consentano ai residenti della città la libertà di fare affari in modo sostenibile.

Emmyly Bönfors, presidente del Comitato ambientale e climatico della città di Göteborg, si è espresso così “Poter testare nuove idee sarà un modo decisivo per ridurre le emissioni climatiche al ritmo richiesto. Le zone a emissioni zero sono un brillante esempio di come possiamo ridurre le emissioni climatiche, spingendo allo stesso tempo per uno sviluppo aziendale sostenibile”.

L’iniziativa ha già trovato collaboratori in tutto il mondo, tra cui Volvo Cars e l’Istituto di ricerca svedese. Al progetto prenderanno parte anche la Chalmers University of Technology, l’Università di Göteborg, il Centro svedese per esposizioni e congressi, la città di Mölndal e il parco scientifico Johanneberg.

Questi sono progetti non solo innovativi ma anche a favore e a tutela dell’ambiente. Un’iniziativa che dovrebbero condividere tante altre città europee, anche quelle italiane.

Published On: 29 Gennaio 2021Categories: Ambiente, Architettura Ecosostenibile, ClimaViews: 3