E se in futuro inventassero city car fai da te?

In futuro potremmo dire addio ai concessionari e comprare city car fai da te?

Un’idea davvero interessate presa in considerazione nella tesi di laurea di Ryan Schlotthauer.

Höga, così si chiama la sua mini city car elettrica. È composta da 374 pezzi, pezzi che ogni utente si dovrà nel proprio giardino o garage di casa. È proprio così ognuno potrà montare la city car seguendo attentamente tutti i passaggi del libretto delle istruzioni.

Si tratta di un concept car che per ora è stata pensata per girare solo in città.

Il nome di questo progetto Höga in svedese significa “alto” e sarà alta 2,3 m e una lunghezza di 1,8 m.

Ryan Schlotthauer per realizzare il design si è ispirato fortemente dalla scuola di pensiero Bauhaus.

 

La mini city car

Hoga è una piccola macchina sostenibile, ma con piccola non si intende poco spaziosa. Infatti è dotata di un finestrone e una capienza che, consente di ospitare al suo interno non solo valigie ma anche una bici, una sedia a rotelle o un passeggino.

I disegni del progetto si trovano sul sito Behance. La base della mini city car, chiamata anche “a skateboard”, è una tavola con quattro ruote. L’abitacolo viene montato sopra e ha una forma a trapezio. I colori scelti sono tipici del gigante svedese dell’immobile: Ikea, ovvero giallo e blu.

Il prezzo è davvero low cost, ovvero pari a € 6.500 pari a circa € 5.300.

Tutti i pezzi saranno contenuti in una scatola in legno e l’automobile potrà essere costruita comodamente da casa.

Un progetto interessante e la nostra speranza e che sia fonte d’ispirazione o di eventuale collaborazione per essere lanciata sul mercato.

Published On: 28 Giugno 2021Categories: AmbienteViews: 4