#DifferenziaConCorepla è ora su Tik Tok

Il 29 Luglio su Tik Tok è partita la nuova campagna di Corepla: #DifferenziaConCorepla. Una campagna volta a sensibilizzare i giovani di oggi sui temi che riguardano il riciclo degli imballaggi in plastica.

La nuova campagna di Corepla ha coinvolto 7 famosi tiktokers, ciascuno con il proprio stile. Tra i vari componenti troviamo Martina Rinaldi, Alessia Lanza, Serena Puppo, Noemi Mortella, Martina Brondin, Anna Roseciati e Riccardo Aldigheri. Il tutto per sensibilizzare i giovani ragazzi tra i 16-24 su tematiche importanti per salvaguardare il nostro pianeta e riciclare gli imballaggi di plastica.

La campagna #DifferenziaConCorepla su Tik Tok

Corepla ha scelto Tik Tok, come canale di comunicazione proprio per poter raggiungere e dialogare con i ragazzi di 16-24 anni. La così detta generazione Z, ovvero un target che dialoga con un linguaggio friendly, che mostra sì segni di apertura, ma allo stesso tempo è sempre alla ricerca di autenticità e diffida delle operazioni classiche di advertising utilizzate dai vari brand.

I 7 noti tiktokers hanno realizzato video con messaggi green. Ad esempio come fare una felpa in pile utilizzando 20 bottiglie di plastica, oppure come fare un annaffiatoio utilizzando 11 flaconi del latte.

Tutto per trasmettere ai loro coetanei l’importanza di riciclare la plastica e quindi imparare a riconoscere gli stessi imballaggi.

La strategia di marketing di Intarget

Nicola Tanzini, CEO e founder di Intarget ha dichiarato

abbiamo ideato strategia, creatività, coordinamento e adv per aiutare Corepla a comunicare su una piattaforma che ad aprile contava +151% rispetto al dicembre precedente, nella sola Italia. Parliamo di un social che diventa importante presidiare, se il messaggio deve arrivare ad un pubblico giovane, ma difficile da raggiungere perché molto selettivo”.

Aggiunge inoltre che

Tik Tok è entrata pienamente a far parte delle piattaforme in cui Intarget è in grado di offrire ai clienti supporto strategico, per le proprie campagne di comunicazione organiche o sponsorizzate. Ci fa particolarmente piacere questo progetto con Corepla, che porta un contenuto educational in una piattaforma di entertainment, facendo cadere le barriere tradizionali tra ciò che è ludico e ciò che è serio”.

Published On: 21 Agosto 2020Categories: AmbienteViews: 4