A ognuno il suo cane

Coccolosi, determinati, dormiglioni! E’ proprio vero ad ognuno il suo cane! 

Tra le 400 razze di cani esistenti al mondo, ce n’è sicuramente una perfetta per te!

Quando si decide di prendere un cane, non sempre la scelta viene fatta in base a quello che più potrebbe adattarsi al nostro stile di vita e alle nostre abitudini. 

Come primo consiglio, noi vi spingiamo a recarvi in un canile. Verrete accolti da occhioni dolci, scodinzolate e baci. La parte più difficile sarà riuscire a tornare a casa con uno solo dei cani che troverete.  Molto probabilmente avrete voglia di prenderli tutti! Se però opterete per questa soluzione, contribuirete a rendere felice un cane con un grande bisogno di amore e affetto. 

Se invece volete un cucciolo di una razza specifica, abbiamo pensato di farvi conoscere più approfonditamente quelle dei cani migliori per farvi compagnia.

Succede che, genitori che non hanno mai avuto un cane, decidano di prenderne uno per far felici i propri figli o per fargli compagnia. 

Adottare un cane dev’essere però una scelta ponderata e attenta, i cani non richiedono le stesse attenzioni di un figlio, ma comunque necessitano di cure e sacrifici.

Il periodo più difficile sarà indubbiamente nella fase di inserimento. Che si tratti di un cucciolo o di un cane già adulto, dovremo comunque abituarlo ai nostri ritmi e aiutarlo ad inserirsi gradualmente nella nuova famiglia.

Pazienza, dolcezza e amore sono le parole d’ordine per far sì che il nostro nuovo amico,  possa diventare nel futuro il nostro migliore amico.

Buona quindi l’idea, di ricevere come regalo un cucciolo a quattro zampe, ma il fattore importante in queste decisioni dev’essere la consapevolezza dei genitori, nell’educare almeno per il primo anno di convivenza, cani e figli.

Il cane della taglia giusta

Scopriamo allora insieme alcune razze di cani, particolarmente adatte alla famiglia e ai bambini. 

Abbiamo deciso volontariamente di non includere le razze di cani di taglia piccola, seppur adatti alla famiglia e innocui. Nel caso di cani piccoli il problema infatti, insorge nei confronti del nostro amico a quattro zampe. I bambini fisicamente molto più grandi di loro, possono involontariamente fargli del male. Non è raro trovare cani di taglia piccola letteralmente terrorizzati dai bambini, tanto da ringhiare e abbaiare per avvisare di non avvicinarsi.

Abbiamo inoltre escluso, sconsigliandoli come cani da compagnia per bambini, tutte quelle razze di cani che seppur di indole paziente, premurosa e giocherellona, necessitano di attenzioni particolari.

Cani come pitbull, dobermann, husky o pastore tedesco potrebbero stupirvi  nel dimostrare quanto possono amare , far divertire e proteggere i bambini. Al contrario dei cani di taglia piccola però, in alcuni casi il problema potrebbe essere la mole abbinata alla troppa esuberanza.

Un dobermann cucciolo ad esempio, con la sua stazza ed esplosività potrebbe far cadere un bambino perché troppo preso dal gioco. Preoccupazione che si risolve con un cane già adulto ed educato.

Pastore tedesco e  husky, che sono cani molto più controllati non li consigliamo a causa del loro bisogno di indipendenza. Sono razze abituate e dedite a lavorare, per quanto possano essere adatte alla famiglia e ai bambini, hanno bisogno  di sentirsi utili e indaffarati.

Tutte queste razze appena citate, hanno bisogno di grande attenzione da  parte del padrone, sin  da cuccioli.  Cani di indole indipendente una  volta cresciuti potrebbero diventare difficili da gestire, se non seguiti da un padrone determinato. Noi ci teniamo a sconsigliare quindi, tali scelte a genitori già impegnati nella crescita di un  figlio e  alla prima esperienza con un amico a quattro zampe.

Seguici per scoprire, tra le razze adatte a vivere in sintonia in famiglia e con i bambini, qual’è tra quella più adatta a te!

Taglia media

  • Beagle
  • Boxer
  • Labrador
  • Golden Retriver

Taglia gigante

  • Terranova
  • Alano
Published On: 27 Luglio 2020Categories: Ambiente, KidsViews: 3